.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
ANCHE A PALAZZO MARINO UNA COMMISSIONE DI GARANZIA E CONTROLLO
DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE BASILIO RIZZO
GRUPPO CONSILIARE UNITI CON DARIO FO
Ho preso visione con soddisfazione del comunicato del segretario
provinciale del PRC Antonello Patta che sollecita l’istituzione a Palazzo
Marino di una Commissione di garanzia e controllo sull’attività degli
Uffici del Comune, degli Enti, Aziende ed organismi a cui il Comune.
Dopo i gravi fatti che si sono susseguiti in questi ultimi tempi anche
prima del caso Pennisi (assunzione dirigenti, derivati, cimiteri, zincar,
etc.) si rende indispensabile dare corso a quanto previsto dalla normativa
vigente che prevede la possibilità di istituire strumenti di garanzia e
controllo che oggi al Comune di Milano non sono presenti.
La maggioranza di centrodestra non ha mai acconsentito che le Commissioni
Bilancio e Affari Istituzionali, ritenute commissioni di garanzia, fossero
presiedute e coordinate da esponenti dell’opposizione ed ha negato
ultimamente la presidenza della commissione urbanistica del dopo Pennini
all’opposizione.
Proporrò quindi per dare un concreto strumento al Consiglio ed un segnale
alla città per migliori garanzie di controllo, trasparenza e rispetto delle
regole, qualora prima non fossero la Giunta ed il Sindaco a farlo, una
delibera di iniziativa consiliare per istituire sul modello della Provincia
la “Commissione di garanzia e di controllo” a Palazzo Marino.
Milano, 17 febbraio 2010