.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Mozione per rafforzamento spazi comunicazione sociale
Al Settore Arredo Urbano
Al Settore Pubblicità – Servizio Pubbliche Affissioni
All’ Assessore alle Aree Cittadine del Comune di Milano
All’Assessorato al Bilancio del Comune di Milano
MOZIONE
Disposizioni amministrative per il rafforzamento di spazi per le comunicazioni istituzionale e sociale (iniziative senza scopo di lucro) sul territorio cittadino
Premesso che
l’articolo 21 della Costituzione sancisce come diritto fondamentale la libertà di espressione del pensiero nella dicitura “ … tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con le parole, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, a prescindere dalle condizioni economiche e sociali della persona
constatato che
è in discussione in sede consiliare e di commissione consiliare la revisione del Regolamento sulla Pubblicità e sulle Affissioni, nonché un nuovo Regolamento sul tariffario complessivo, e che riguardo tale argomento possa rientrare la costituzione degli spazi di informazione a scopo sociale, esistendo a proposito una ipotesi di proposta di alcuni consiglieri comunali,
considerato che
ogni iniziativa per la propria riuscita e promozione ha necessità di una capillare diffusione, e che ogni informazione che riguardi l’amministrazione pubblica, circoscrizionale e comunale, necessiti di un’adeguata pubblicizzazione al fine di garantirne la trasparenza in un’ottica di avvicinamento della cittadinanza alla vita istituzionale
preso atto di fatto
che tale opportunità risulta essere totalmente carente e lacunosa nell’ambito circoscrizionale e comunale, tanto che, spesso, la mancanza dei necessari spazi di comunicazione determina il ricorso all’utilizzo improprio di spazi per affissione,
Visto in diritto
le poche possibilità aggiuntive alla comunicazione politica e sociale che il Regolamento comunale offre e la possibilità di incorrere in pene sanzionatorie spesso non sostenibili da parte dei soggetti coinvolti,
PQM
Si invita
i Settori in indirizzo di provvedere a definire quali tipi di supporto utilizzare per le necessità suesposte e di garantire un’equa distribuzione e diffusione nell’ambito territoriale comunale di spazi di comunicazione sociale, nella nostra circoscrizione in particolare vista la nostra competenza, in riferimento anche alla discussione di revisione del regolamento sulle affissioni pubblicitarie e nell’ottica di un necessario riordino ed armonizzazione del piano generale degli impianti pubblicitari,
e si impegna
l’Assessorato alle Aree Cittadine alla verifica e coordinamento con i Consigli Circoscrizionali, riferimenti territoriali primari maggiormente competenti, a disporre un piano di equa distribuzione degli spazi per la comunicazione sociale, prevedendone anche un incremento attraverso l’utilizzo di nuovi canali di informazione e comunicazione tecnologicamente avanzati,
l’Assessorato al bilancio di definire una previsione di investimento da inserire nel prossimo bilancio comunale al fine di garantire una soddisfazione della richiesta di spazi di comunicazione sociale in un’ottica di equa distribuzione dei medesimi e una diffusione il più possibile capillare e ripartita
Proponente:
Alessandro Rizzo
Consigliere Lista Uniti con Dario Fo – Gruppo LA SINISTRA
Firmatari
Massimo Gentili – Capogruppo La Sinistra
Daniele Olivieri – Consigliere PS – Gruppo LA SINISTRA
Franz Brunacci – Consigliere Gruppo MISTO