.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Puliamo il mondo per un Pianeta sostenibile
Puliamo il mondo. Puliamo la città. Il riciclaggio, la preservazione dell'ecosistema, dell'ambiente, la tutela ambientale della propria città è innanzitutto un'azione civica di rispetto per i componenti della propria città, del proprio Paese, del proprio comune, ma è anche condizione primaria per procedere verso una coscienza ecologica utile e funzionale a risparmiare risorse, a lottare contro lo spreco dettato da una logica consumeristica, ad attivare pratiche quotidiane e civili all'insegna della responsabilità e consapevolezza nei consumi.
Il mondo per quest'anno ha raggiunto il livello massimo di disponibilità delle risorse: esiste un sovraccarico di domanda a fronte di un'offerta finita e non infinita delle risorse che il Pianeta può garantire. Dallo scorso martedì il livello massimo di spendibilità delle risorse è stato raggiunto: occorrono un altro pianeta e mezzo per poter soddisfare la richiesta attuale di domanda da parte nostra.
Così non si può procedere.
Puliamoilmondo vuole anche essere voce che testimoni che un'alternativa a questo modello insostenibile di comportamento e di logica nel consumo esiste ed è possibile, partendo da noi stessi, innanzitutto, e cercando di contaminare altre e altri a prassi diffuse di sostenibilità ecologica e umana, sociale ed economica.
Innanzitutto occorre agire affinchè non si butti per strada l'immondizia derivante da consumi irresponsabili: il riutilizzo, il riciclo, il risparmio delle risorse, il loro reimpiego, ma soprattutto, una raccolta differenziata funzionale a rendere parte di quel rifiuto futuro componente di un nuovo bene, sono i pilastri strutturali della filosofia politica che caratterizza questo appuntamento ormai decennale.
Spero e auspico che un giorno non si debba più attivare una tre giorni splendida e importante, fondamentale, in quanto di rifiuti per terra non ce ne saranno e noi avremo capito l'importanza che deriva da un modello di comportamento responsabile sia ambientalmente, sia ecologicamente, sia socialmente.
Il 26, 27, 28 settembre Puliamo il Mondo, iniziativa di Legambiente, a cui hanno aderito diversi Enti Locali, tra cui il Comune di Milano, diversi Consigli Circoscrizionali di zona e la Provincia di Milano, sarà nelle piazze della nostra città e di tanti comuni d'Italia per dire insieme che altre prassi di comportamento sociale e ambientale per difendere il nostro Pianeta sono presenti e possibili. Basta agirle e praticarle da subito.
potete scaricare il volantino di Puliamo il Mondo a Milano accedendo al seguente url:
http://upload.legambiente.org/puliamoilmondo.it/document/volantinoPIM08.pdf
Informazioni inerenti circoli o riferimenti a cui accedere per poter partecipare potete averli accedendo al seguente url:
http://www.puliamoilmondo.it
Buon Puliamo il Mondo
Alessandro Rizzo