.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il primo giorno d'inverno è a Milano, Roma e Brescia
Il regista e gli attori saranno in sala per presentare il film a Milano e Brescia nelle proiezioni in prima serata.
Il film, scritto dallo stesso Locatelli a quattro mani con la compagna e produttrice Giuditta Tarantelli, vede i suoi giovani protagonisti quasi tutti alla prima esperienza cinematografica: Mattia De Gasperis, Alberto Gerundo, Andrea Semeghini e la piccola Michela Cova, alla sua primissima e sorprendente prova recitativa; nel cast inoltre si segnala la partecipazione di Giuseppe Cederna.
Il film racconta la storia di Valerio, un adolescente solitario che osserva il mondo dei suoi coetanei stando in disparte. Valerio ha una sorella di dieci anni, un vecchio motorino e due nemici che lo tormentano. Un giorno però gli si presenta una possibilità, finalmente può vendicarsi provando a combattere con le stesse armi del nemico. Ma ad attenderlo troverà solo il dolore e la disperazione.
“La storia è ambientata nella provincia lombarda perché volevamo discostarci dall'idea che il bullismo riguardi solo le periferie delle grandi città – ha dichiarato il regista in conferenza stampa alla 65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – tra gli adolescenti del mio film c'e un rapporto quasi tribale, e volevo associarlo alla natura, per mostrare il contrasto fra la bellezza del territorio e il tema trattato".
Un altro tema portante centrale è l'omosessualità giovanile "perché – continua Locatelli – l'omofobia è molto diffusa tra gli adolescenti. Tra ragazzi, di qualunque provenienza, quando ci si vuole insultare si fa riferimento all'orientamento sessuale. Abbiamo scoperto che i tentativi di suicidio fra ragazzi gay sono molto più alti che tra gli eterosessuali. Ci sembrava importante portare questo argomento in superficie e parlarne".
Locatelli nel cast ha mescolato interpreti d'esperienza e non professionisti: "Ho chiesto a tutti un atto d'umiltà, di non recitare e di portare pezzi di realtà all'interno del film, dimenticando lo stile di recitazione delle accademie o da fiction".
Mattia De Gasperis aggiunge che "è stato molto utile a tutti noi, il lavoro durato mesi per delineare i personaggi. Abbiamo portato nei nostri personaggi piccole cose che ci appartengono”.
Per il regista "se vuoi portare la vita vera nel cinema, un film di fiction deve essere per forza contaminato dalla realtà e un documentario dev'essere contaminato da un po' di fiction".
Calendario proiezioni del film Il primo giorno d’inverno
Milano - Panoramica: i film di Venezia a Milano
Cinema Mexico, via Savona, 57
Venerdì 12 settembre ore 20.30 (regista e attori in sala)
Plinius Multisala, viale Abruzzi, 28/30
Domenica 14 settembre ore 15.15
Domenica 14 settembre ore 20.00 (regista e attori in sala)
Roma - Da Venezia a Roma
Multisala Barberini, piazza Barberini, 24
Martedì 16 settembre ore 18.00
Brescia - Venezia>Brescia
Nuovo Eden, via Nino Bixio, 9
Martedì 16 settembre ore 20.30 e 22.30 (regista e attori in sala)
Per informazioni
Il sito ufficiale del film
http://www.ilprimogiornodinverno.it/
Agis Lombarda
http://www.lombardiaspettacolo.com/
Agis e Anec Lazio
http://www.agisanec.lazio.it/
Per foto ad alta risoluzione e pressbook
http://www.ilprimogiornodinverno.it/stampa.html