.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Un super parassita pericoloso OGM
Ancora novità sull'inefficacia, e non solo devastazione, proveniente dall'utilizzo degli OGM in agricoltura. La tossina Bt, disposta per fare fronte alla presenza di alcuni parassiti, non è più resistente agli insetti stessi, che si sono automuniti per proseguire la propria aggressione alle coltivazioni. Non solo: l'utilizzo elevato di questa tossina determina rischi per alcuni predatori utili e funzionali a diminuire la presenza, in modo naturale, di questi insetti particolari. Alcuni coltivatori nel Mississippi e nell'Arkansas sono costretti ad applicare alle coltivazioni OGM ulteriori antiparassiti. Il governo francese ha proibito alla Monsanto di dare avvio alle proprie coltivazioni, non solo di cotone, quali quelle interessate a questa specifica applicazione. Nonostante tutto si denunciano pressioni delle multinazionali biotech sulla Commissione Europea, attenta ad analizzare gli effetti derivanti dagli OGM.
http://www.greenpeace.org/italy/news/parassita-bt-ogm