.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Per la Georgia, ieri un presidio in Piazza della Scala
In movimento per la Georgia. In movimento per chiedere un cessate il fuoco e le pretese di occupazione da parte della Russia su questa terra. Un movimento per dire che un'altra guerra balcanica non è tollerabile, come non è tollerabile un'altra ondata di persecuzioni, di spinte xenofobe e di intolleranza, di esclusione, di repressione dei diritti delle persone, degli esseri umani. La pace mediata con il supporto dell'Unione Europa è l'unica formula che possa garantire un argine a questa tendenza revanscista da parte della Russia, che ha tutto l'interesse a mantenere economicamente uno spirito egemonico nell'area, ricca di possibili e futuri oleodotti e gasdotti provenienti dalla regione cecena. Ma per questo è assolutamente ingiusto quanto mai intollerabile sacrificare nuove vite, creare nuove diaspore, determinare le condizioni per nuovi profughi, abbandonati nel proprio triste destino a dover lasciare le proprie terre.
E' ora di dire basta. La società civile ieri a Milano, in Piazza della Scala, alle ore 16,30 si è mobilitata, l'associazione AnnaViva, l'associazione Articolo 21, il Partito Socialista, La Sinistra Democratica, il Partito Democratico, i Radicali. Un presidio ha dato esempio che ancora la volontà di indignarsi verso nuove ingiustizie mondiali esiste e che occorre preventivare ciò che sarebbe drammaticamente inarrestabile nella follia omicida e persecutoria razziale. Oggi un nuovo appuntamento è indetto con la presenza della Comunità georgiana, presente anche ieri con proprie bandiere.
Insieme si può creare quella goccia che scalfisca la dura pietra della miopia e della sete di potere che nutre una parte delle dirigenze dei paesi.
Alessandro Rizzo