.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
THE MOBILE CITY. Racconta la tua città
THE MOBILE CITY. Racconta la tua città , la tua comunità , la tua vita
The Mobile City è un concorso di fotografie scattate con il telefono cellulare riservato a ragazzi tra i 16 e i 22 anni delle aree metropolitane di Milano e Toronto.
La fotografia è un mezzo con il quale sempre di più i giovani comunicano e rappresentano se stessi.
In quale modo gli adolescenti leggono e interpretano la realtà in cui vivono? Quali sono le loro paure e i loro sogni? Le nuove tecnologie possono aiutarli a rappresentare il mondo che li circonda?
Per rispondere a questi interrogativi e per confermare l’impegno nella ricerca di sempre nuove e attuali forme di dialogo con il pubblico più diverso il Museo di Fotografia Contemporanea ha elaborato il progetto The Mobile City. Obiettivo è coinvolgere i giovani, anche provenienti da aree di disagio sociale, in attività creative e dare spazio alla loro visione della vita e della città, verificando la capacità delle nuove tecnologie di produzione e circolazione delle immagini di veicolare nuove visioni della società e creare community.
Questi i temi proposti:
The Mobile City è promosso da Provincia di Milano, Comune di Milano, la Camera di Commercio di Milano, la Città di Toronto e la Camera di Commercio Italiana a Toronto, con il patrocinio della Regione Lombradia. Media partner del progetto è ViviMilano.
IL MUSEO INCONTRA IL TERRITORIO
The Mobile City intende stimolare una partecipazione al concorso quanto più democratica possibile e arrivare davvero a tutti, non solo a chi già possiede conoscenze nel campo della fotografia o è in grado di muoversi in ambito artistico.
Per questa ragione il Museo di Fotografia Contemporanea è a presente sul territorio con 15 Punti Mobile City allestiti in altrettante zone pilota caratterizzate da diverse tematiche sociali, dislocate nella città di Milano e nel territorio provinciale.
E' possibile contattare direttamente i tutor per informazioni e consigli tramite e-mail:rg
Affori-comasina pietro@mobilecityphoto.org
Barona francesca@mobilecityphoto.org
Bicocca giovanni@mobilecityphoto.org
Campi nomadi jurij@mobilecityphoto.org
Cernusco sul naviglio simona@mobilecityphoto.org
Corsico pietro@marta@mobilecityphoto.o
Gratosoglio daniele@mobilecityphoto.org
Molise Calvairate Alessandro@mobilecityphoto.org
Monza-Padova tommaso@mobilecityphoto.org
Paolo Sarpi-Chinatown giovanni@mobilecityphoto.org
Ponte Lambro alessandro@mobilecityphoto.org
Sesto S. G. tommaso@mobilecityphoto.org
San Giuliano Milanese giovanni@mobilecityphoto.org
Rho-Pero marta@mobilecityphoto.org
Rozzano daniele@mobilecityphoto.org