.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Manifestazione regionale No Expo
L’Assemblea regionale dei movimenti e delle lotte legate al territorio, riunita il 29 marzo a Rho, ha indetto per Sabato 19 Aprile 2008, un primo momento di mobilitazione comune. Comitati, associazioni, centri sociali e altri soggetti di movimento che hanno promosso e alimentano conflitti sui temi delle grandi opere, della mobilità, della qualità della vita, della salvaguardia del territorio e dei beni comuni, ritengono necessario mettere in relazione le diverse esperienze e aprire da subito una vertenza che parta dal basso contro il modello lombardo e milanese di sviluppo. L’iniziativa del 19 è solo l’avvio di un percorso lungo, che rilanci il conflitto sul territorio per dare forza e voce alle idee, alle analisi, alle proposte e ai bisogni che le popolazioni esprimono.
Siamo convinti che l’assegnazione dell’Expo 2015 a Milano sia un grande problema che porterà beneficio a pochi grandi interessi privati (Fiera e grosse immobiliari in primis) e pochi benefici alle popolazioni. Un’operazione che consolida e rilancia il modello lombardo, modello economico e sociale ormai bipartisan, di sfruttamento del territorio e degli altri beni comuni, di privatizzazione dei servizi pubblici di rete e alla persona, di precarietà. Questo perché Expo genera un giro di investimenti miliardario, che accelererà vecchi e nuovi progetti, immaginiamo con procedure speciali. Con tutto quello che comporta: interventi di speculazione e cementificazione di impatto devastante sull’ambiente, una grossa accelerazione a realizzare tutte le infrastrutture e le grandi opere previste nella regione Lombardia, il perpetuarsi di un modello energetico e della mobilità con costi elevatissimi per l’ambiente e la salute, l’attacco concreto ai parchi regionali, la trasformazione di Milano in città vetrina, da usare e consumare, ma non a misura di chi la vive. Tutto questo anche con massicci interventi pubblici, sottratti ovviamente ad altri impieghi (per esempio trasporto pubblico, case popolari, energie alternative, periferie, etc)
MANIFESTAZIONE REGIONALE
RHO – PIAZZALE STAZIONE F.S.
Comitato No Expo Milano, C.S. Sos Fornace (Rho), Comitato Notangenziale (ovest Mi), Coordinamento Comitati Ambientalisti della Lombardia, SdL Intercategoriale, CUB, L.S. Cantiere (Mi), Ass.ne per i Parchi del Vimercatese, Coord. Lomb. Nord-Sud, C.na Autogestita Torchiera (MI), Sinistra Critica, Rete per la Sicurezza sul Lavoro (MI)
Per info e adesioni:
sosfornace@inventati.org