.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Stato attuale di attuazione dell'estensione dell'Open Source
dell’Assessorato alla Ricerca, Innovazione, Capitale Umano del Comune di Milano;
del Settore Infrastrutture del Comune di Milano;
del Settore Innovazione del Comune di Milano
“UTILIZZO DEL SOFTWARE OPEN SOURCE (OSS) NELL’AMBITO DEL DECENTRAMENTO SETTORE ZONA 4”, volto e funzionale a utilizzare il software open source presso il settore decentramento di zona 4, introducendo da subito sui P.C. l’utilizzo di software alternativi agli applicativi più diffusi e valutando nel contempo la possibilità tecnica (compatibilità hardware) di aggiornare il vecchio hardware con sistemi operativi open source di comprovata sicurezza (quale Linux), prevedendo soprattutto per quelle apparecchiature utilizzate all’interno della struttura comunale come semplici terminali di rete sistemi operativi aperti e browser analoghi;
- se è prevista nel settore del decentramento di nostra competenza l’attuazione di tale progetto di conversione, che permetterebbe di risparmiare notevoli fondi utili, poi, a essere convertiti per finanziare corsi di aggiornamento e di formazione dei dipendenti pubblici per l’utilizzo completo e consapevole del nuovo sistema operativo;
- se tale provvedimento possa essere applicato anche in settori dove è presente un utilizzo della rete da parte del pubblico, in primis le biblioteche civiche e i centri di aggregazione multifunzionale, rendendo destinabili i fondi stessi, derivanti dal risparmio notevole per l’adozione del nuovo sistema operativo, per assemblee e incontri pubblici volti a formare la cittadinanza stessa e il pubblico riguardo all’utilizzo della piattaforma OS.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano