.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
valorizzazione patrimonio bibliotecario e criteri servizio
del Settore Biblioteche del Comune di Milano;
della Commissione Educazione e Biblioteche del Consiglio di Zona 4 di Milano
- alla Direzione della Biblioteca di Via Oglio e di Via Calvairate di provvedere, salvaguardando l’entità di alta qualità delle iniziative promosse nella struttura, che vanno nella direzione di rendere la biblioteca luogo aggregativi di proposta culturale sul territorio, a garantire, previo accordo con il servizio di portierato del centro civico, l’espletazione di queste ultime in orari che non vadano a collidere con l’orario quotidiano di apertura;
- alla stessa Direzione di prevedere la chiusura in orari ulteriori a quelli già previsti come necessari per interventi di ordine strutturale, se non per comprensibili motivi di carattere eccezionale;
- alla Commissione Biblioteche del Consiglio di Zona 4, la cui presidenza, in sede di riunione di commissione, ha già manifestato un apprezzabile e importante recepimento dello spirito e della ratio della proposta, di attivare un rapporto di confronto, come avviene in diversi contesti municipali della Provincia, precedente la presentazione delle iniziative rientranti nella giusta e autonoma programmazione del settore bibliotecario circoscrizionale, coinvolgendo, dove possibile, l’utenza stessa, l’associazionismo culturale, garantendo, così, la partecipazione di tutte e di tutti alla valorizzazione necessaria e imprescindibile della biblioteca come spazio pubblico di accesso alla conoscenza, all’arte e ai saperi artistici.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano