.: Eventi

« Aprile 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

.: Candidati

.: Link

Pagina Personale

.: Ultimi 5 commenti

.: Il Blog di Alessandro Rizzo
Sabato, 26 Gennaio, 2008 - 14:07

informazioni accesso iscrizione bambine e bambini stranieri

 
 
c.a dell’Assessorato Politiche Sociali ed Educative del Comune di Milano;
del settore educazione del Comune di Milano
 
 
 
Oggetto: informazioni in merito alla circolare riguardante l’accesso e l’iscrizione delle bambine e dei bambini stranieri
 
considerato in diritto
 
il testo e le disposizioni della circolare emessa dall’assessorato Politiche Sociali e Politiche educative del Comune di Milano in merito all’iscrizione e all’accesso delle bambine e dei bambini stranieri alle scuole dell’infanzia del Comune, che predispone criteri e regole più restrittive per l’accesso di questi ultimi alle strutture scolastiche
 
precisamente
 
si legge nella circolare stessa «le famiglie prive di regolare permesso di soggiorno avranno la possibilità di iscriversi, purché ottengano il permesso di soggiorno entro la data del 29 febbraio 2008. La mancata presentazione del permesso di soggiorno entro tale data non consentirà la formalizzazione della domanda di iscrizione»
 
visto di fatto
 
che diverse strutture associative e sociali hanno espresso forte perplessità e preoccupazione in merito alla circolare stessa e alla sua natura, in quanto si presuppone che tali limitazioni ulteriori determinerebbero il divieto di fatto di iscrivere alla scuola di infanzia le figlie e i figli di migranti irregolari
 
constatato in diritto
 
che la Convenzione ONU del 1989, ratificata dall’Italia, nell’ambito dei diritti dell’infanzia ribadisce l’uguaglianza fra tutti i bambini come principio cardine e sottolinea come l'interesse superiore del bambino debba sempre prevalere su ogni altra considerazione
 
visto in principio
 
la funzione che la scuola svolge nella formazione educativa della persona e, in particolare, il rispetto della legalità, la promozione dei diritti dell’uomo e l’eguaglianza tra cittadine e cittadini, a prescindere da ogni appartenenza religiosa, sessuale ed etcnica, cercando di definire uno superamento delle divisioni necessario per diffondere una cultura dell’integrazione
 
Si chiede
 
all’assessorato educazione e politiche sociali del Comune di Milano se è stato previsto un piano che possa garantire la tutela dell’accesso universale e incondizionato delle bambine e dei bambini figlie e figli di migranti in attesa di permesso di soggiorno, dato che la circolare determinerà conseguenze di emergenza da sanare debitamente;
che cosa è previsto, e quali disposizioni sono state prese, per l’accesso delle figlie e dei figli di migranti senza permesso di soggiorno alla data del 29 febbraio, e comunque nel periodo che intercorre tra tale data e l’apertura dei servizi offerti dalle scuole dell’infanzia;
quale la ragione di tale disposizione, dato che, come testimonia l’ambasciatore dell’UNESCO in Italia, si ravvisano forti violazioni dei principi espressi nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Infanzia dell’ONU;
se è prevista la revisione delle disposizioni predisposte nella circolare che limita l’accesso di queste persone all’iscrizione alle scuole dell’infanzia, ripristinando le già limitative condizioni previste dalla circolare emessa lo scorso anno.
 
 
 
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano