.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
ACQUA PUBBLICA? CI METTO LA FIRMA
ACQUA PUBBLICA?
CI METTO LA FIRMA!
L’acqua è fonte di vita. Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti.
Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: l’acqua non può essere proprietà di qualcuno, bensì bene comune condiviso equamente da tutti.
Bisogna bloccare la tendenza a privatizzare l’acqua: solo una proprietà pubblica e un governo pubblico e partecipato delle comunità locali possono garantire la tutela della risorsa, il diritto all’acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future.
Oggi sulla Terra più di un miliardo e trecento milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile; tra poco tempo saranno tre miliardi.
Chi è il responsabile? Il modello economico neoliberista, che ha prodotto un’enorme disuguaglianza nell’accesso all’acqua, generando poi una sempre maggior scarsità di questa risorsa.
Una proposta di legge d’iniziativa popolare vuole affermare questi principi: che l’acqua sia un diritto pubblico, non in mano ai privati!
Marco bersani, responsabile nazionale di ATTAC
MARIO AGOSTINELLI, consigliere PRC Regione Lombardia
COOP. “LA LIBERAZIONE”, V. LOMELLINA 14
SARA’ POSSIBILE FIRMARE LA PROPOSTA DI LEGGE
Organizzano:
Social forum zona 4, Coop. “La Liberazione”