.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Pubblico e privato nel governo del territorio
Firenze, Giovedì 31 Maggio 2007
Pubblico e privato nel governo del territorio
Aula Magna della Facoltà di Architettura (via Micheli 2), ore 15
Anche al di fuori degli ambienti accademici, si sta finalmente facendo strada l'idea che il territorio - con tutto il fitto reticolo di relazioni che lo legano all'ambiente, alle forme di socialità e ai modi della vita produttiva - non rappresenta un supporto indistinto di attività economiche voraci e pronte a cannibalizzarlo, ma un centro autonomo di produzione di valore specifico che deve essere difeso e riportato sotto il controllo della comunità che vi si identifica. La quérelle sulla sua gestione pubblica o privata si colora dunque di uno sfondo filosofico e politico senza precedenti, con immediati importi sulla questione dello "sviluppo" e sui rapporti fra locale e globale: questi i temi di un convegno in cui scienziati territoriali e autorità locali a tutti i livelli di governo si confrontano sul destino del bene comune più fragile e diffuso; qui il programma dell'evento.
scarica il programma dell'evento
http://www.nuovomunicipio.org/appuntamenti/territorioFI070531.pdf