.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Solidarietà a Lirio Abbate
L'altro giorno, il 21 maggio, il cronista dell'ANSA, Lirio Abbate, è statgo vittima di intimidazioni da parte della cosca mafiosa. Da sempre Lirio è attivo nel campo dell'informazione e della comunicazione su fatti di violenza e di illegalità diffusa che riguardano il mondo multitentacolare di questa mostruosa piovra, dello stato nello stato. Da sempre denuncia con forza e determinazione la prevarizazione, i crimini e la propotenza affaristica della macrocriminalità siciliana. Da ultimo il suo terzo libro sul fenomeno secolare che occorre al più presto combattere e debellare con forza, coerenza, costanza: “I COMPLICI - Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento”, elaborato insieme a Peter Gomez.
E' un atto intimidatorio e di minaccia, quasi a esemplificare come la potenza della controinformazione possa essere la via più diretta che metta in discussione il radicamento che ancora ha la mafia e la presa sulle coscienze di coloro, spesso giovani, si sentono abbandonate dallo stato, dalla legalità, privi di diritti civili e sociali. La disperazione crea consenso a questa macchina infernale del crimine e della violenza: occorre erodere questo consenso, soprattutto nelle nuove generazioni, per mettere la parola fine a questo tragico film di lunga durata. La solidarietà a Lirio è più che assoluta, dovuta, ed è espressa dal sottoscritto nella convinzione che occorra quanto mai sostenere la magistratura, da sempre impegnata, spesso voce solitaria nel panorama dell'indifferenza, a investigare con spirito indipendente e con autorevolezza nelle questioni mafiose, che attanagliano la vita pacifica e civile della Sicilia, e che sia urgente da re sostegno e forte promozione a coloro che, come Lirio, testimoniano che la voce della denuncia e dell'indignazione esiste ancora e che, se moltiplicata, potrebbe come tante gocce creare un mare magnum che travolga questo clima di timore a combattere a viso aperto un'ingiustizia bestiale e barbarica, quale è la mafia.
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano