.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
2.500 firme giustificano il razzismo
2.500 firme giustificano l’ennesimo atto di razzismo?
A Chiaravalle esponenti della Lega raccolgono 2.500 firme dalla cittadinanza per cacciare 80 rom.
Via Adda aprile 2004
250 persone
Via Caporizzuto giugno 2005
700 personeVia De Castilla giugno 2005
50 personeNosedo luglio 2005
100 personeVia Lecco dicembre 2005
270 personeArea ex-Falck settembre 2006
250 personeVia Chiasserini ottobre 2006
50 personeVia Ripamonti dicembre 2006
100 personeAnche oggi che i rom rumeni sono cittadini europei e non possono essere espulsi, mancano risposte efficaci alternative all’abitare precariamente i campi.
In alcune realtà italiane, compresa la Lombardia, sono stati avviati e condotti progetti di autocostruzione che possono tradursi nell’affidamento di aree dismesse o territori a famiglie rom che si costruiscano le proprie abitazioni, oppure nell’acquisto agevolato di terreno.
Perché non provare almeno per Chiaravalle ora una soluzione sperimentale alternativa, individuando nelle aree limitrofe cascinali abbandonati e/o zone dismesse da rivalorizzare con il contributo dei rom? Potrebbe essere un’occasione di confronto per mettere alla prova un modello abitativo diverso.
Ø affrontare nell’immediato l’emergenza dei campi a Sud di Milano
Ø confrontarsi sulle modalità abitative alternative ai campi attuali, ad esempio l’autocostruzione
Ø decidere e attuare interventi per arginare i fenomeni di discriminazione e favorire una integrazione e un confronto civile all’interno della cittadinanza
Ø affrontare e discutere un’azione a lungo termine sul territorio di Milano per una politica che prevenga situazioni di emergenza.