.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Finanziaria e risparmio energetico
http://www.ecodallecitta.it
Le proposte del Governo per risparmiare energia. Presentiamo le novità dal punto di vista energetico contenute nel disegno di Legge Finanziaria per il 2007
- Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, con l’innalzamento dal 36% al 55% della detrazione fiscale per interventi di riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento e l’isolamento di pareti e finestre;
- un fondo di 15 milioni di euro per la costruzione di nuovi edifici di piccole e medie dimensione ad altissima efficienza, con un fabbisogno energetico minore del 50% rispetto a quanto prevede la legge;
- contributi per frigoriferi o congelatori ad alta efficienza energetica, per una quota pari al 20% del prezzo d’acquisto (per una somma non superiore ai 200 euro per elettrodomestico);
- incentivi per l’installazione di motori industriali ad alta efficienza e a velocità variabile;
- semplificazioni amministrative per i piccoli auto-produttori di energia elettrica. Estensione agli impianti fino a 200 kW, alimentati da fonti rinnovabili o cogenerativi, del meccanismo dello “scambio sul posto” dell’energia elettrica;
- riduzione del 20% del carico fiscale sul Gpl; realizzazione di un fondo di 100 milioni di euro annuali per il 2007, 2008 e 2009, da destinare ad incentivi per la trasformazione e l’acquisto di autoveicoli a Gpl o metano;
- incentivi per aumentare la presenza nel mercato italiano dei biocarburanti, allineando la legislazione italiana alla Direttiva europea 2003/30/CE;
- interventi sulla fiscalità energetica per la riduzione dei costi di fornitura di energia alle fasce deboli, e la copertura dei costi per Regioni ed Enti che sono interessati a nuove infrastrutture energetiche di rilevanza nazionale;
- Iva agevolata per energia prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento.