.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
KLIMAHOUSE per l'efficienza energetica
• Provincia Autonoma di Bolzano – Agenzia provinciale per l‘ambiente
• APA - Associazione Provinciale dell´Artigianato
• ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico
• RENERTEC – Centro di Competenza Alto Adige Energie Rinnovabili
• EURAC - European Academy Bolzano
• Comitato Interprofessionale degli Ordini e dei Collegi ad indirizzo tecnico della Provincia di Bolzano
• Collegio dei Costruttori Edili della Provincia di Bolzano
• Associazione provinciale commercianti di materiali edili
• Ministero dell`ambiente e della tutela del Territorio - Roma
• ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
Cosa dicono di KLIMAHOUSE:
"CasaClima è un esempio di come si possa risparmiare energia attraverso tecniche costruttive mirate e quindi contribuire concretamente alla tutela ambientale. La manifestazione KLIMAHOUSE di Fiera Bolzano è per il settore edile una buona occasione per scambiarsi esperienze, curare i contatti e guadagnare nuovi clienti."
direttore dell'Associazione Provinciale dell'Artigianato (APA):
"L'artigianato altoatesino ha capito già alcuni anni fa che il mercato futuro dell'edilizia si sarebbe sviluppato intorno al risparmio energetico. Oltre 500 imprese artigiane si sono specializzate in CasaClima e continuano a sviluppare il loro Know-how. La fiera specializzata KLIMAHOUSE di Fiera Bolzano è la piattaforma ideale per contagiare anche il pubblico di altre regioni italiane con questo entusiasmante tema".
iniziatore CasaClima e direttore d´uffi cio aria e rumore, Provincia Autonoma di Bolzano:
“I nostri edifici consumano quantità spropositate d`energia. Il continuo aumento dei costi e la pericolosa dipendenza dall`importazione di energia nonché minacciosi cambiamenti climatici impongono rapide prese di posizione. La buona notizia: nel settore costruzioni esistono alternative tecniche ed economiche per il risparmio energetico e la protezione della natura. Un importante appuntamento su questo tema è la fiera Klimahouse con il convegno "Costruire il futuro".
Dott. Michl Laimer,
assessore all´urbanistica, ambiente ed energia, Provincia Autonoma di Bolzano:
“La CasaClima rappresenta il nostro contributo alla protezione del clima a livello internazionale. La politica ha il compito di creare le condizioni di legge e tecnologiche necessarie ad un´edilizia efficiente dal punto di vista energetico e rispettosa dell´ambiente. Il resto viene da sè come si potrà vedere all´interno di questa fi era specializzata. Ed il successo è assicurato, dal momento che costruire una CasaClima signifi ca investire nel futuro.”