.: Il Blog di Alessandro Rizzo

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
DAR: Una cooperativa per il diritto alla casa
DAR opera ristrutturando alloggi di proprietà o, molto più numerosi, alloggi ottenuti in affitto o in comodato da enti pubblici (ALER, Comuni) per poi riaffittarlii ai soci a un canone "moderato". In poco più di dieci anni di attività DAR ha risanato e assegnato alloggi ad oltre duecentotrenta famiglie.
DAR si caratterizza per l’impegno sociale: tutti possono essere soci della cooperativa e partecipare alla sua attività, ma non tutti i soci hanno diritto all’alloggio cooperativo, riservato a persone economicamente svantaggiate.
DAR, accanto al tradizionale impegno per il reperimento di alloggi dignitosi da offrire in affitto, ha avviato un progetto per consentire l’accesso al mutuo per l’acquisto della prima casa a persone che normalmente hanno difficoltà ad accedere a prestiti bancari (lavoratori stranieri, lavoratori precarî ed altri).
Milano - Molise
Caratteristiche: 2 bilocali collocati in case popolari di 38 e 49 mq.