.: Il Blog di Angelo Valdameri

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Sgomberi campi rom:appello al sindaco.
Al prefetto di Milano
Al consiglio comunale di Milano
Alla società civile di Milano
Il consiglio comunale di Milano ha deciso a larga maggioranza con la
sola opposizione di cinque consiglieri della minoranza, di sgomberare i
campi nomadi abusivi. Immediatamente la giunta comunale ha proceduto a
sgomberi a tappeto senza predisporre nessun tipo di soluzione per
centinaia di rom rumeni che si trovano ora in condizioni disperate
determinando gravi situazioni di tensione come è avvenuto al campo di
via Triboniano.
Le conseguenze di questa scelta destano grandissime preoccupazioni.
Questi sgomberi non offrono alternative: uomini, donne e bambini
vengono semplicemente abbandonati a se stessi costringendoli a cercare
rifugi di fortuna o, peggio ancora, a bivaccare nei parchi milanesi.
Costretta a un nomadismo da tempo abbandonato perde le tracce di
integrazione che si erano create - occasioni di lavoro, inserimento
scolastico - una popolazione che ha lasciato il disastro della loro
terra per cercare la loro piccola parte di felicità nell?opulenta
Lombardia e per questo sono disposti ad accettare condizioni che una
società normalmente civile non dovrebbe consentire a nessuno.
Chi voleva, a parole, la sicurezza ora soffia sul fuoco
genera una situazione di degrado umano e di conflitto;
legittima le azioni squadristiche contro i rom di leghisti e razzisti
vari;
giustifica chi pensa che cittadini stranieri, persone e popoli abbiano
meno diritti e più leggi speciali, secondo precedenti storici che
hanno tragicamente segnato la storia umana;
infine abbandona a se stesse le molte associazioni e i volontari che
agiscono sul sociale e seguono i rom..
Noi crediamo che una politica responsabile e degna di un Paese civile
non debba inseguire il malcontento, il disagio e anche il pregiudizio
ma costruire le condizioni di diritti e doveri uguali per tutti per una
convivenza pacifica e rispettosa delle .diverse culture.
Per questo chiediamo alle autorità prima di tutto di sospendere questa
scelta dissennata che porta solo tensione, che si trovino
nell?immediato soluzioni che rispettino la dignità e la condizione
umana dei rom, infine che le aree vengano svuotate solo dopo aver
trovato soluzioni abitative adeguate per tutti, avviando una politica
concordata anche con i rom di processi di inserimento reale nel mondo
lavorativo e sociale; dopo aver consegnato alla gestione delle forze
dell'ordine e al sistema di giustizia solo chi lo deve essere.
Bisogna abbandonare la logica dei campi e prevedere, come è avvenuto e
avviene in molti altri paesi, sia in Italia che in Europa, percorsi di
inserimento sociale, lavorativo ed abitativo adeguato, come anche per i
rifugiati e richiedenti asilo.
Facciamo perciò un appello
alle istituzioni e alla politica perché tornino a produrre e proporre
idee, contenuti, progetti per l'agire sociale della nostra comunità,
mettendo al centro il diritto-dovere dell'accoglienza di una città, il
rispetto dell'interesse generale di tutti i cittadini, italiani o
stranieri che siano;
alla società civile perché intervenga anche con atti concreti
manifestando la volontà di. rifiutare una comunità fondata
sull?esclusione e sull?odio esercitato sui più deboli e indifesi dei
nostri concittadini.
ARCI, Associazione Aven Amenza, Associazione NAGA, Comitato per leano.it
libertà e i diritti sociali, Festa dei popoli di Opera, Opera
nomadi. Per adesioni: leonardo.fiorentino@comune.mil