Dall'Agenda 21 sul rapporto mobilità locale
La politica dei trasporti degli ultimi anni ha visto progressivi interventi di regolazione e limitazione del traffico che ha innescato un’inversione di tendenza per quanto concerne i volumi di traffico sulla rete stradale, molto chiara nel centro storico della città e di più modesta entità, anche a fronte di diverse dinamiche del territorio, nelle fasce più esterne.
Leggo, così, nel rapporto Agenda 21 sullo stato della mobilità e sul rapporto sul traffico e la qualità dell'aria a Milano. E considero il testo del rapporto alquanto scarno in punti importanti che diano rilevanza alla politica perseguita fino a oggi dal Comune sul tema del traffico, della mobilità e della qualità dell'aria.
Credo che questa frase sia esemplificativa di quanto sia percepibile come linea di amministrazione nella politica del traffico e della mobilità il non allineamento dehli obiettivi con le priorità di un cambiamento complessivo della gestione della rete complessiva in base anche alla pressante domanda esistente e all'inefficente e nsufficiente risposta data in merito dal Comune: ma è anche chiaro che esiste un limite forte in mterito derivante dal fatto che a Milano le periferie sono sempre maggiormente abbandonate da una mancanza assoluta di un adeguato servizio pubblico di trasporto che possa mettere, come succede a Londra e a Barcellona soprattutto, in comunicazione diverse zone esterne tra di loro, ossia una rete infrastrutturale di trasporto pubblico che non sia solo a "stella", ossia centripeta, ma che possa anche essere a "maglie", ossia mettere in relazione anche punti esterni dell cinta milanese, periferici, tra di loro direttamente connessi da un percorso. E' assurdo che ancora oggi per muoversi da Rogoredo verso Gratosglio si debba prendere la metrò, che porti verso il centro e, poi, prendere un tram che porti verso Gratosoglio: due zone che in linea d'aria sono piuttosto vicine si trovano divise da una non congiunzione diretta di linea di mezzi pubblici che possa direttamente trasportare la persona dalla prima alla seconda zona, senza dover passare per il centro. Il rapporto Agenda 21 lo statuisce chiaramente: molto si è fatto per il centro in termini di riduzione del traffico ma ancora poco, anzi ancora niente, per le zone esterne, ossia quelle periferiche. Una grave falda nel complessivo programma inesistente di intervento sul tema della mobilità e del traffico.
Nell’ambito dell’Agenda 21 locale del Comune di Milano ... si sono individuati un insieme di indicatori di stato, pressione e risposta, dove a volte il limite tra una definizione e l’altra è di difficile definizione ma che mostrano da un lato la complessità della realtà milanese, dall’altro l’articolazione e l’efficacia degli interventi che l’Amministrazione sta ponendo in atto.
Vorrei bene comprendere che cosa si intende per questa ultima espressione, ossia "l’articolazione e l’efficacia degli interventi che l’Amministrazione sta ponendo in atto" se la gestione precedente del commissariato assoluto in capo all'ex sindaco Albertini non ha promosso nessun tipo di intervento per fare fronte alla crisi di mobilità esistente a Milano, sempre più impermeabile e non percorribile in ogni fascia oraria, anche in quelle non definibili come fasce di punta? Vorrei sapere anche che cosa l'ìassessorato alla mobilità, Croci, e la sindaca "in comune" poco comune abbia intenzione di predisporre in merito alla soluzione della questione: sì, ci sono slogan e proposte estemporanee, magari mediatiche, magari piuttosto spettacolari nell'impatto pubblicitario che garantiscono, ma assolutamente non trovo nessun tipo di intervento chiaro e delineato, discusso e valutato complessivamente di organico intervento e progetto in merito alla questione concernente la mobilità e il sistema di trasporto pubblico, pedonale e ciclabile da approntarsi in una realtà, come sottolinea il rapporto, complessa di Milano, dove gli idnicatori sono di difficile interpretazione circa la reale relazione esistente tra pressione e risposta in merito al trasporto e alla viabilità. Attendiamo il 30? Attendiamo cosa dirà la signora Moratti in merito all'insufficienza ancora persistente di una rete visiblistica pedonale e ciclistica continuativa nel territorio urbano? In merito all'insufficente copertura della rete metropolitana esistente dal 1960 in base al territorio e all'estensione della città e del comune?
Nella domanda di mobilità sostenibile ricordiamo che non esistono solo le cittadine e i cittadini di Milano, ma una complessità di residenti presso altri comuni della Provincia, che ogni giorno si riversano nel nostro comune. A costoro rispondiamo solo con la politica, per me fallimentare, stante così la situazione dei ticket, inutili gabelle non deterrenti per l'utilizzo dell'autovettura?
Rispondiamo come oggi, domenica peraltro, giornata dove già diminuisce il traffico automobilistico in città, con una simbolica, quasi festiva, giornata del blocco del traffico automobilistico, goccia nel mar Baltico inefficente e insufficiente, risibile e ridicola, insignificante e ininfluente sui livelli di emissione di PM10 e polveri sottili?
Si prosegue nel rapporto Agenda 21 locale ...
Elemento di rilievo è la ripartizione modale, che evidenzia come Milano si ponga a livelli elevati per la quota di utilizzo del trasporto pubblico.
Si: tante persone utilizzano i mezzi pubblici, è vero. Ma ci sono altrettante persone che si recano con l'automobile fino al marciapiedi presente dinnanzi al portone di entrata del proprio luogo di lavoro. Ci sono mezzi pesanti che circolano liberamente in pinea città, intasando il traffico, bloccando i mezzi pubblici, posteggiando per qualche minuto, anche mezz'ora, in seconda fila per scaricare materiale o merce da portare in questo o in quell'altro negozio di distribuzione. Ma che cosa si è fatto sulla costruzione di nuovi parcheggi di snodo nelle zone periferiche della città tali da poter dare opportunità all'automobilista entrante e all'autotrasportatore di lasciare il primo la propria macchina in questi spazi immensi prendendo, poi, il mezzo pubblico, di lasciare le merci a un servizio di alta distribuzione sulla città con mezzi ecocompatibili e particolari, promuovibile dal Comune e in convenzione con le aziende e i negozi presenti internamente alla città, tale da non permettere l'entrata del mezzo pesante nella città, congestionante il traffico e la mobilità.
Ora mi domando? Ma quali sono i progetti e le proposte presenti sul tavolo dell'assessorato e delle direzioni di servizio centrali del Comune, in merito alla questione? Ma quando si deciderà di indire delle riunioni pubbliche nelle zone e in Comune per discutere con la cittadinanza utente, con gli attori sociali interessati, aziende, imprese, negozi, associazioni, comitati di quartiere, collettivi e tante altre realtà, professionisti, professori, sociologi, urbanisti, per dare vita a un tavolo vrtuoso di confronto società civile e istituzioni che dia come conseguenze proposte condivise e possibili in merito?
Le domande continuano, per ora, a rimanere evase. Quo usque tandem? chiedeva qualcuno nei fori romani a Catilina.
Iraq.......34mila civili morti in un anno
Giorno della memoria
27 gennaio -
SE QUESTO E' UN UOMO
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza piii forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
Primo Levi
Per rispondere all'orrore, uomini e donne si unirono nella Resistenza
al
nazifascismo. Molti rimasero senza volto, ignoti, e sacrificarono la
propria vita come Kim.
"Io non sono che una cosa piccola. Il mio nome sarà presto dimenticato,
ma
l'amore, l'ispirazione che mi guidarono continueranno a vivere. Li
incontrerai ovunque: sugli alberi in primavera, negli uomini sul tuo
cammino, in un breve dolce sorriso. Incontrerai ciò che ebbe un valore
per
me, l'amerai e non mi dimenticherai".
Kim, partigiano danese ventenne
Associazione Utenti del Trasporto Pubblico
Presentazione
http://www.geocities.com/utpu
Idee guida di un programma per Milano
Sulla mobilità cosa risponderà la singora Moratti?
Il 30 al Consiglio Comunale vedremo cosa risponderà la signora Moratti sulle varie interrogazioni sollevate in tema di mobilità e trasporto. Sì vedremo, nella speranza che alle interrogazioni facciano seguito non sterili slogan plebiscitari ma chiari intenti fattibili, perseguibili e importanti per sanare la difficile situazione. In Consiglio di Zona 4 avremmo intenzione di presentare delle mozioni sul tema del trafico e della qualità dell'aria, come opposizione. Il tema talmente è di grave entità e portata che rende tutte le forze istituzionali vincolate nel collaborare per risolvere immediatamente questa piaga eterna, questo problema che attanaglia le vite e le esistenze di milioni di cittadine e di cittadini. Ripeto occorre analizzare le proposte, cercare di vedere le soluzioni, calibrandole e comparandole, cercando di rendere evidenti le conseguenze varie e possibili che potrebbero derivare. Io credo che occorra quanto mai rendere partecipe la cittadinanza, i comitati, le associazioni e le varie realtà della città, gli utenti dei mezzi pubblici, i ciclisti, i pedoni, le mamme contro lo smog, nella ricerca della soluzione e del percorso politico da intraprendere per dare alla questione mobilità, che è sinonimo di ambiente, di sostenibilità dell'aria, di non inquinamento, di eliminazione di ogni possibile emissione, di contenimento progressivo del PM10, livello del quale assume connotati preoccupanti e, per diversi motivi, possiamo dire dalla gravità irreversibile, di eliminazione delle polveri sottili, una risposta alternativa a quella, assente, fino a oggi data. Non penso che sia possibile proseguire su questa strada e su saltuarie dichiarazioni discordanti, incongruenti e quanto mai insostenibili, insufficienti, parziali, monche, lacunose. Come penso che occorra avere un quadro generale su cui operare e attivarsi affinchè si delinei una proposta organica che dia alla mobilità e al traffico connotati di maggiore valenza complessiva, implicanti misure che siano risolvibili la questione annosa della qualità dell'aria e della vivibilità della città in una chiave politica generale. Manca un progetto generale, universale, comprensivo: occorre avere una visione di insieme, che sappia dare alla questione della mobilità e del traffico un progetto complessivo e generale che sappia superare alla radice e con lungimirante attuazione la difficile situazione di gravosa portata in cui noi viviamo quotidianamente. Parlo di una politica complessiva sul trasporto pubblico, che incentivi l'utilizzo dei mezzi pubblici, che aumenti ed estenda le line metropolitane; parlo di una politica economica che sappia estendere ammortizzatori e sconti per il sistema delle tariffe per l'utilizzo dei mezzi pubblici; parlo di una politica dei parcheggi pubblici di snodo nelle zone periferiche e di interscambio; parlo di una politica sulle piste ciclabili che dia diffusione a una rete cittadina coerente e continuativa con il tessuto urbano e che garantisca ai ciclisti la continua prosecuzione e viabilità del ciclista; parlo di una politica che sappia creare corridoi continuativi e non interrotti tra marciapiedi; parlo di misure che possano tutelare i pedoni e che sappiano fare rispettare le norme di vieto per la permanenza in zone di sosta vietata; parlo di un aumento dell'orario di servizio dei mezzi pubblici. Parlo di un'ottica più metropolitana e meno cittadina di studio e di riflessione, analisi sulle strategie comuni da perseguire sul tema del trasporto pubblico e della mobilità, da promuoversi tramite un dialogo tra i comuni e abbattendo le differenze tariffarie esistenti tra comune e comune, per le quali si impone l'assurda situazione per cui per andare dal Duomo a Sesto Marelli si debba pagare una quota aggiuntiva: si deve rendere omogenei i livelli tariffari tra i comuni della provincia. Nessun balzello, nessuna chiusura doganale decretata in chiave totalmente autarchica da un Comune, senza prima intavolare un dialogo e un confronto operativo e decisionale, virtuoso e unificante tra città della stessa provincia, futura dimensione, se passano i diversi livelli decisionali a riguardo, della città metropolitana.
Proseguiamo signora Moratti? Oppure continuiamo a rilasciare dichiarazioni estemporanee senza alcun risultato su questo o quell'altro giornale, cercando di instaurare dispute agoniche con questo o quell'altro assessore, o con questo e quell'altro governatore di Regione?
Una cosa è certa: la cittadinanza non può attende e vuole seria volontà poltiica conseguente e coerente con un programma di cambiamento della drammatica e fallimentare linea di intervento assente sul tema.
Alessandro Rizzo
Una guerra civile contro ciclisti e pedoni
I dati sono quanto mai inquietanti e sono di elevata portata, tanto da rendere urgente un intervento per risolvere la questione della mobilità. Ciò che èp naturale diventa quanto meno innaturale e ciò che dovrebbe essere innaturale diventa naturale: ossia andare in automobile diventa normale e da tutelare, andare a piedi o in bicicletta diventa pratica assurda, poco contemplata, ancora meno alla moda, ossia all'omologazione comportamentale esistente e persistente a livello mediatico e cultural - popolare. E' un esempio tipico di come gli interessi delle grandi lobby pertolifere condizionino le scelte degli individui, "elevandole" a comportamenti di massa, massificanti e massificati: occorre un'inversione culturale di tendenza, ossia radicare con una campagna infromativa e formativa il sentimento riguardante l'estrema necessità di proporre sistemi di mobilità e di trasporto compatibili con l'essere umano, l'ecologia, l'ambiente, la vegetazione, la salute, la sostenibilità economica, la tutela del risparmio energetico, delle risorse sociali. Insegnare a usare la canna da pesca per sfamare la popolazione, diceva un autore eccellente del famoso "Libretto di Mao": insegnare a considerare come utile e insostituibile l'utilizzo dei mezzi ecocompatibili. Le cifre che vengono pubblicate sul blog di Beppe Grillo sul numero delle vittime per investimento di ciclisti e pedoni da parte di autovetture e da parte di automezzi di grande cilindrata, autocarri, è abbastanza sostanzioso, tanto da fare supporre che esiste una guerra civile latente e non considerata dai media e dall'informazione, ma dal forte impatto.
Il petrolio uccide: uccide in Iraq, in quanto muoiono sia i militari posti al presidio dei pozzi petroliferi, sia, e sono maggiori, i civili che vengono uccisi barbaramente dalle bombe, dagli attentati terroristici, conseguenze di una guerra disastrosa e fatta per interessi economici legati all'approvvigionamento assoluto delle fonti petrolifere energetiche. Uccide in Italia e nelle grandi città mondiali non solo perchè soggetti ad affezioni e patologie micidiali alle vie bronchiali e polmonari, ma anche perchè sottoposti a dover muoversi per le strade circondati da sfreccianti automobili, magari ad alta velocità, che potrebbero travolgerli in ogni istante per diversi motivi e diverse cause, magari perchè il rosso del semaforo non viene rispettato, magari perchè si è in preda alla distrazione mentre si è al telefono cellulare senza auricolare, magari perchè si è intenti a osservare dove poter fermarsi. Tutto concorre a porre in pericolo l'incolumità dei ciclisti e dei pedoni, che sono la parte più debole presente nell'ambito della mobilità stradale cittadina. I dati, ripeto, sono inquietanti, reali, ma anche fortemente singificativi perchè denunciano un'emergenza tale da fare assumere da parte del governo della città un impegno istituzionale serio e coerente finalizzato a sostituire la centralità del mezzo privato con la centralità della persona, del cittadino, della sua sistenza, della sua libertà di movimento senza alcun limite, senza alcun ostacolo, senza alcun pericolo per la propria sopravvivenza e la propria esistenza.
ciclisti 812 feriti e 11 morti. Per i pedoni 1.290 feriti e 26 morti. 37 morti in totale, ma manca ancora il periodo natalizio. Negli ultimi giorni una ragazza è stata uccisa da un autobus dell’Atm sulle strisce pedonali. Un signore in bicicletta è stato stritolato da un autotreno in pieno centro. Un ragazzo di 13 anni è stato travolto con la sua bici da un autocarro. Ma è gente così. Che ama il rischio. Altro che i parà. E chi rischia paga.
Il numero di ciclisti morti per incidente è raddoppiato in un anno a Milano.
Dati allarmanti: vogliamo che questi numeri continuino a salire anche nei prossimi anni, oppure vogliamo porre un rimedio radicale?
Alessandro Rizzo
I veleni nelle città
www.beppegrillo.it
Da qualcosa bisogna iniziare per fare RESET. Partiamo da ciò che ci circonda ogni giorno nelle nostre città. Dal veleno che respiriamo. Del quale bisogna essere grati ai padroni dei media. Alla loro ossessiva pubblicità di automobili. I giornali e la televisione fanno ormai concorrenza a Quattroruote. Chi detta la linea petrolindustriale ai media? Lo Stato che vive di tasse sul carburante, i petrolieri e i fabbricanti di automobili. I politici, come diceva Mattei, sono solo tassisti che si liquidano con una mancia dopo la corsa. Che fare?
Scriviamo un dodecalogo per il dipendente sindaco, chiediamo e pretendiamo un incontro nel quale firma tutti o in parte i punti proposti, o anche nessuno se non è d'accordo. Si potrà filmare l’incontro e sentire le ragioni del dipendente su questo blog.
Ho ascoltato dei veri esperti di veleni in città: due mamme con bambini piccoli. Quelli che il tubo di scappamento lo respirano dal passeggino. Quelli che se va bene hanno la tosse cronica e se va male la leucemia.
Ecco i loro consigli:
1.Ticket di ingresso per le auto
2.Pista ciclabile che attraversi ogni percorso cittadino
3.Eliminazione progressiva dei parcheggi in città
4.Creazione di zone verdi dove ora ci sono parcheggi
5.Car sharing pubblicizzato e incentivato dai Comuni
6.Autobus e taxi elettrici
7.Diminuzione dell’Ici del 30% al residente che non possiede una macchina
8.Tempo di attesa al semaforo per le macchine doppio rispetto ai pedoni
9.Carico e scarico dalle 5 alle 7 del mattino
10.Mezzi pubblici gratuiti
11.Tassa per l’occupazione di suolo pubblico per le macchine parcheggiate
12.Uffici pubblici di nuova costruzione tassativamente senza parcheggi.
Le nostre città sono cimiteri di automobili e discariche di gas.
Cambiamole.
Ps: Il Corriere della Sera ha oggi pubblicato la classifica di Legambiente-Sole 24 Ore per l’inquinamento nelle città con il vergognoso titolo: ‘Ambiente, la rivincita delle grandi città’.
Comuni a 5 stelle
http://www.beppegrillo.it
Vedo una sola possibilità. Per riappropriarci dei nostri diritti naturali. Del territorio, dell’acqua, dell’aria, della luce, della salute, dei trasporti, dell’ambiente. Tutta roba nostra di cui siamo stati espropriati dai partiti. Ripartire dai Comuni. I partiti sono anacronistici. Finiti e autoreferenziali. Lontani da Vicenza e dalla Val di Susa. Lontani dagli inceneritori e dal Pm10. Lontani dai cittadini con leggi elettorali, condoni, conflitti di interessi, tutti ad hoc. Sono un mondo a parte. Un club che legge i giornali e va in televisione. Che pensa al Libano e all’Afghanistan. Al Pil, ma non alle pensioni. Al lavoro, ma non al precariato. Cose già dette, sulle quali il consenso nazionale è ormai assoluto. I partiti sono il passato. Zombie di Romero a caccia di elettori.
Esprimete liste civiche in ogni Comune. Un programma che tuteli voi, i vostri figli, il futuro. Non permettete che una sola decisione venga presa senza consultarvi. E su questo punto siate chiari, duri, intransigenti, con sindaci e assessori. Vostri dipendenti. Chi viola la regola, fuori a calci nel culo.
Il blog inaugura da oggi l’iniziativa “Comuni a 5 stelle”. Una stella per l’energia, una per la connettività, una per l’acqua, una per la raccolta rifiuti, una per i servizi sociali.
Per ogni stella il blog proporrà dei modelli reali.
Invito i sindaci a segnalarmi le loro stelle.
Chi non vorrebbe vivere in un Comune a 5 stelle?
Nel blog darò visibilità ai migliori esempi attuati dai Comuni e entro l’anno pubblicherò la “Guida Grillo ai Comuni”.
Meglio della Michelin.
SALVIAMO IL CLIMA CON IL CONSUMO CRITICO
Tra i comportamenti che tutti noi dovremmo cominciare a cambiare spiccano in particolare le nostre scelte di acquisto quotidiane che, pur apparendo ai nostri occhi come innocue, comportano spesso un impatto ambientale notevole. Ogni bene che comperiamo porta infatti con sé un “bagaglio” di anidride carbonica (il principale gas responsabile dei cambiamenti climatici), dovuto ai consumi di energia e di combustibili fossili connessi al suo processo produttivo, al suo trasporto del prodotto dal produttore al consumatore, alla sua gestione e conservazione, e al suo smaltimento finale. Ecco perché è necessario che ognuno di noi diventi maggiormente consapevole delle proprie scelte al momento di fare la spesa, e le orienti verso quei beni che riducono al minimo l’impatto sul clima. Il consumo critico rappresenta inoltre una leva potentissima in grado di condizionare le dinamiche dei mercati e di indurre le imprese ad adottare comportamenti più attenti nei confronti dell’ambiente.
Qui di seguito troverete degli utili consigli che potrete mettere in pratica fin da subito al momento di fare la spesa. Rappresentano solo un inizio per “cominciare a calare la barca in acqua e partire verso un a grande rotta”.