.: Il Blog di Donatella Elvira Camatta

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
DISARMO in Lomabardia
Queste politiche di pace devono affermarsi attraverso scelte concrete, che vadano oltre la testimonianza, la protesta, la denuncia: per questo siamo convinte/i che si debba prendere una strada opposta a quella della militarizzazione, e questa strada è quella del DISARMO, della riduzione delle spese militari, della smilitarizzazione dei territori (a partire dal rifiuto di possedere armi nucleari)
Queste politiche hanno bisogno di leggi ma anche di un consenso che nasce dai territori, in particolare da quelli in qualche modo "coinvolti" nel sistema
della militarizzazione. Parliamo dei luoghi della produzione bellica, delle località dove esistono basi militari, porti nucleari, ecc. La nostra proposta per disarmare
i territori è una grande occasione per costruire uno sviluppo diverso di questi stessi luoghi, per orientare alternative produttive e sociali.