.: Il Blog di Donatella Elvira Camatta

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Venerdi 13 ottobre ore 13,oo Presidio Scuola Araba di Via Ventura 4 Milano
PRESIDIO
DAVANTI ALLA SCUOLA ARABA
DI VIA VENTURA 4
MILANO
Per ribadire:
- il diritto costituzionale all’istruzione di tutti i bambini,
italiani e stranieri
- il diritto alla conservazione della lingua e della cultura
d’origine
- il diritto all’apertura di una scuola laica, privata,
autofinanziata, bilingue, con il doppio programma, in regola con le norme di
sicurezza e di igiene previste dalla legislazione italiana
- il diritto per le famiglie di scegliere il percorso didattico dei
propri figli, come previsto dalla legge e come consentito a numerose altre
scuole straniere in Italia
- il diritto al regolare proseguimento dell’attività didattica,
impartito da docenti italiani e arabi, tutti regolarmente abilitati
all’insegnamento
Per sostenere:
- le famiglie in questo momento difficile, causa di grandi ansie e
preoccupazioni per il futuro dei loro figli
- la direzione della scuola attaccata quotidianamente dagli
atteggiamenti razzisti degli esponenti di alcuni partiti politici a fini
propagandistici ed elettorali
- i bambini e i ragazzi involontariamente protagonisti di una vicenda
che infrange la loro vita privata, familiare, scolastica e che getta
discredito sulla loro scuola, sulla loro cultura e sulle loro origini
- i docenti della scuola che si trovano ad affrontare ogni giorno
gli attacchi dei media e l’intrusione di giornalisti e fotografi che violano
il sereno svolgimento delle attività didattiche
- i docenti, i genitori e i cittadini milanesi che lavorano ogni
giorno per favorire l’integrazione degli stranieri e creare occasioni di
scambio culturale sopperendo alle carenze istituzionali
Per sollecitare le istituzioni a prendere una posizione chiara, seria e
responsabile che tuteli il diritto all’istruzione per tutti nel rispetto
della legge e delle diversità linguistiche e culturali.
Aderiscono all'iniziativa:
- Retescuole
- Associazione Antirazzista 3 Febbraio