
Marcia per la pace 20 Maggio 2006
20 MAGGIO 2006 - DISARMIAMO LA PACE - MARCIA PER LA PACE
Per il 20 maggio alcune associazione e persone della zona di Varese stanno organizzando una marcia per la pace che toccherà due pilastri dell'apparato bellico presenti in Lombardia: la BASE NATO di SOLBIATE OLONA e l'AZIENDA AUGUSTAWESTLAND di SAMARATE.
Crediamo che questo momento riguardi tutti noi che abitiamo e viviamo in Lombardia.
Ci sembra quindi importante impegnarci per far assumere un rilievo regionale a questa manifestazione.
PROGRAMMA
ore 14.00 presidio a Solbiate Olona presso Comando Nato
ore 15.30 concentramento a Gallarate presso II deposito dell'aereonautica militare
(via ranchet)
ore 16.00 partenza della marcia
Arrivo previsto per le 18.00 a Samarate presso stablimenti di AgustaWestland.
Verso le 18.30 a Samarate, presso parco comunale, saluto ai partecipanti, piccolo punto di ristoro (panini e bibite) e concerto finale.
E' previsto un servizio per il rientro a Gallarate per i partecipanti alla marcia.Rete Regionale contro la guerra - www.disarmolombardia.org
DISARMO in Lomabardia
Queste politiche di pace devono affermarsi attraverso scelte concrete, che vadano oltre la testimonianza, la protesta, la denuncia: per questo siamo convinte/i che si debba prendere una strada opposta a quella della militarizzazione, e questa strada è quella del DISARMO, della riduzione delle spese militari, della smilitarizzazione dei territori (a partire dal rifiuto di possedere armi nucleari)
Queste politiche hanno bisogno di leggi ma anche di un consenso che nasce dai territori, in particolare da quelli in qualche modo "coinvolti" nel sistema
della militarizzazione. Parliamo dei luoghi della produzione bellica, delle località dove esistono basi militari, porti nucleari, ecc. La nostra proposta per disarmare
i territori è una grande occasione per costruire uno sviluppo diverso di questi stessi luoghi, per orientare alternative produttive e sociali.
Degrado insopportabile del trasporto pubblico
ABBIAMO RICEVUTO TANTE LAMENTELE E PROPOSTE.
E’ ORA DI REAGIRE.
E’ nato “Comitato Trasporti Puntuali Civili per Milano” per aprire un vero confronto pubblico con l’ATM e mettere l’Amministrazione della città di fronte alle sue responsabilità.
Il dovere e’ di pagare il biglietto ma il nostro diritto e’ di avere un servizio pubblico degno.
Ci offrono:
- posti in piedi già al capolinea (nelle ore di punta);
- convogli delle 3 linee metropolitane e delle linee urbane troppo affollate;
- manutenzione e pulizia scarse;
- corse saltate e lunghe attese;
- scarsi collegamenti con le periferie.
Chiediamo:
- aumento di mezzi pubblici;
- mezzi puliti e una manutenzione efficiente;
- collegamenti frequenti con le periferie.
La Democrazia Formale e la Democrazia Reale