user error: Unknown column '315milano' in 'where clause'
query: SELECT bc.*, buc.weight
									FROM blog_categories bc, blog_user_category buc
									WHERE buc.uid = 315milano AND buc.catid = bc.catid
									ORDER BY buc.weight in /mnt/data/sites/partecipami/includes/database.mysql.inc on line 66.
user error: Unknown column '315milano' in 'where clause'
query: SELECT *
									FROM blog_blocks
									WHERE uid = 315milano AND type = 'candidati'
									ORDER BY weight in /mnt/data/sites/partecipami/includes/database.mysql.inc on line 66.
user error: Unknown column '315milano' in 'where clause'
query: SELECT *
									FROM blog_blocks
									WHERE uid = 315milano AND type = 'links'
									ORDER BY weight in /mnt/data/sites/partecipami/includes/database.mysql.inc on line 66.
user error: Unknown column '315milano' in 'where clause'
query: 	SELECT 	cp.nid AS pagina
												FROM 	users u LEFT JOIN candidati_pagine cp ON u.uid = cp.uid 
												WHERE	u.uid = 315milano in /mnt/data/sites/partecipami/includes/database.mysql.inc on line 66.
user error: Unknown column '315milano' in 'where clause'
query: SELECT nid FROM node WHERE uid = 315milano AND type = 'blog' in /mnt/data/sites/partecipami/includes/database.mysql.inc on line 66.
Il Blog di Ernestina Ghilardi | www.partecipaMi.it
warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /mnt/data/sites/partecipami/includes/common.inc:386) in /mnt/data/sites/partecipami/themes/com06/globals/cookies.php on line 34.

.: Eventi

« Luglio 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

.: Ultimi 5 commenti


Nessun commento...

.: Il Blog di Ernestina Ghilardi
Venerdì, 26 Ottobre, 2007 - 18:28

patrimonio comunale sottoposto a cessione

 
 
c.a. dell’Assessorato al Demanio del Comune di Milano e rispettivo Settore Centrale;
della Commissione Edilizia del consiglio di zona 4;
 
 
 
Oggetto: richiesta di commissione con all’ordine del giorno l’esame delle unità immobiliari del patrimonio comunale sottoposte a cessione in base al piano di valorizzazione comunale
 
In riferimento
 
al piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare, approvato dalla Giunta Comunale lo scorso 24 settembre per fronteggiare con nuove risorse i bisogni della città
 
Considerato
 
che nel testo viene espressamente denunciato il “Fondo Comune di Investimento Immobiliare ad Apporto” come strumento di finanziamento dei suddetti bisogni, garantito da massima trasparenza, dal controllo della governance e dalla massima flessibilità nei successivi apporti di patrimonio;
 
visto che
 
vengono esplicitati i criteri di scelta degli immobili da inserire nel fondo
 
si chiede con la presente
 
- di indire una commissione edilizia in cui vengano esaminati i singoli immobili di cui in oggetto, siti nella nostra zona, per verificare le condizioni di vendita ed eventuali destinazioni preposte;
 
- all’Assessorato al Demanio del Comune di Milano, le motivazioni che hanno determinato come linee di indirizzo l’individuazione dei criteri di scelta dei singoli immobili inseriti nella tabella riassuntiva;
 
- in quali tempi viene dato avvio alla procedura di vendita e di cessione dei suddetti immobili;
- maggiori dettagli, allo stesso assessorato, in merito alle condizioni economiche e di utilizzo iscritte nel contratto di cessione stipulato tra il Comune  l’ente acquirente e se sono stati già individuati i soggetti contraenti, anche solo indicativamente;
 
- se, infine, sono stati definiti i capitoli di spesa inerenti al fondo istituito in rapporto alle destinazioni che, secondo i principi di tale disposizione comunale, dovrebbero essere previste nell’ambito sociale.
 
- in base alla denuncia dell’esistenza di alloggi affittati a prezzi inferiori a quelli stabiliti per legge dai canoni vigente per fascia territoriale, a provvedere come commissione competente edilizia del consiglio di zona a indire una commissione che affronti questa problematica, rilevando come possibile un censimento delle situazioni illegali.
 
 
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano

Venerdì, 26 Ottobre, 2007 - 18:28

Bando per accesso funzione vigile: alcune scriminanti inusuali

 
 
c.a. dell’Assessorato alle risorse umane del Comune di Milano e rispettivo Settore Centrale;
del Comando della Polizia Municipale del Comune di Milano e della Zona decentrata 4
 
 
Oggetto: richiesta di maggiori informazioni in merito all’articolo 10 del bando di selezione pubblica per la funzione di Agente di Polizia Municipale
 
In riferimento
 
al principio espresso nel preambolo del bando stesso, ossia alla garanzia da parte dell’amministrazione di una pari opportunità all’accesso alla funzione tra uomini e donne, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n° 246
 
Considerato
 
che nell’articolo 10, titolato “Idoneità psicofisiche” del testo del bando, è espressa come condizione per la partecipazione alla selezione l’assenza di condizioni che alterino profondamente la costituzione organica, quali la magrezza o l’obesità patologica, avendo come criterio di riferimento l’indice di massa corporea;
 
si chiede con la presente
 
- se la suddetta condizione possa essere inficiata di eccezione di illegittimità e di contestazione e impugnazione da parte dei soggetti interessati, in quanto è rilevabile una possibile antiteticità rispetto a quanto espresso nel secondo paragrafo del preambolo per motivazioni di natura meramente fisica come elementi di preselezione all’accesso al bando stesso;
- all’Assessorato alle risorse umane e alla loro gestione e al rispettivo settore quale è la ratio che ha invitato l’amministrazione a predisporre il suddetto articolo nel testo di bando di selezione per la carica di Agente di Polizia Municipale;
- l’ipotesi di rivedere il bando, da parte della stessa amministrazione comunale, alla luce di quanto espresso da alcune organizzazioni sindacali rappresentative delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, in quanto il capoverso di cui all’articolo 10 potrebbe essere oggetto di controversie per eccezioni di illegittimità per contrasto con il secondo paragrafo di cui al preambolo.
 
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano

Venerdì, 26 Ottobre, 2007 - 18:27

riforma statuti societa' municipalizzate

 
 
c.a. dell’Assessorato al Bilancio del Comune di Milano e rispettivo Settore Centrale;
della Commissione Bilancio, privatizzazioni e aziende a partecipazione comunale
 
 
 
Oggetto: richiesta di maggiori informazioni in merito al punto all’ordine del giorno della riunione di commissione Bilancio, in particolare sull’adeguamento degli Statuti delle Società Azienda Trasporti Milanesi S.p.A., Metropolitana Milanese S.p.A., Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., SO.GE.MI S.p.A., Milanosport S.p.A., alle disposizioni della Legge Finanziaria n. 296 del 27.12.2006 - art. 1 c. 729 e del D.P.C.M. 26 giugno 2007 (in G.U. numero 182/2007)
 
In riferimento
 
alla riunione di commissione consiliare comunale Bilancio, privatizzazioni e aziende a partecipazione comunale dove si è discusso di adeguamenti degli Statuti di alcune aziende municipali alle disposizioni della Legge Finanziaria e del DPCM 26 giugno 2007
 
Considerata
 
l’importanza dei servizi elargiti dalle società interessate all’adeguamento e che svolgono per la cittadinanza, e precisamente la Società Azienda Trasporti Milanesi S.p.A., la Metropolitana Milanese S.p.A., la Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., la SO.GE.MI S.p.A. e la Milanosport S.p.A;
 
si chiede con la presente
 
- maggiori dettagli e informazioni circa le proposte di modifica che sono state delineate e quali sono i capitoli dei rispettivi statuti societari interessati dalla possibile riforma per adeguamento alle leggi di cui in oggetto, nonché, infine, quali disposizioni presenti in queste ultime determinano e vincolano la revisione degli statuti.
 
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano

Venerdì, 26 Ottobre, 2007 - 15:37

"case dell'acqua"

Allego la delibera  che fa seguito allla proposta di realizzare case dell'acqua sul territorio della zona, voatta all'unanimità dal consiglio.

Venerdì, 26 Ottobre, 2007 - 09:51

SALVIAMO LA VITA AI BAMBINI ROM

SALVIAMO LA VITA AI BAMBINI ROM

Un digiuno di protesta e di proposta

Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case;

Voi che trovate tornando la sera

Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo

Che lavora nel fango

Che non conosce la pace

Che lotta per mezzo pane

Che muore per un sì e per un no.

Questi versi scritti da Primo Levi di ritorno dal lager ci commuovono e ci
indignano. Ma solo se rimangono sulla carta, se restano confinati nella
Storia, in un lontano passato. Eppure sarebbe facile accorgersi che ci
parlano anche del presente. Di questo presente in questa città di Milano. Ma
anche di Roma, di Livorno, di Bologna, di Pavia…

A Milano, con maggior sistematicità, determinazione e fors’anche cattiveria,
da tempo è in atto una sorta di “pulizia etnica”. Gli sgomberi forzati dei
campi rom hanno letteralmente e fisicamente buttato sulla strada centinaia
di persone, compresi anziani e malati, donne e bambini. Sgomberi effettuati
senza concedere alternative e senza che rispondessero a una qualche
strategia da parte dell’amministrazione pubblica che non fosse semplicemente
quella, brutale, di buttare queste persone nella disperazione, rendendo loro
la vita così dura da costringerle ad andarsene.

Una logica, oltre che cinica, miope. Perché queste persone non hanno un
Paese dove tornare. Anche nei luoghi da cui sono arrivati sono soggetti a
repressione e discriminazione, dunque non si capisce perché e come
potrebbero tornarvi.

La politica degli sgomberi senza alternative produce e produrrà solo una
maggiore sofferenza e disperazione, comporta il fatto che centinaia di
persone sono costrette a vivere come topi, all’addiaccio, nel fango. In
condizioni non troppo dissimili da quelle di cui raccontava Primo Levi.
Anche oggi si può infatti essere scacciati e schiacciati, si può rischiare
di morire per un sì o per un no. A Milano, a Pavia. O a Roma, dove pochi
giorni fa è morto Francesco, piccolo rom di due mesi, congelato dal freddo
in una tenda dove era stato confinato con i suoi genitori dalla politica
degli sgomberi.

Ogni anno nelle grandi città si parla di «emergenza freddo», come fosse un
fatto anomalo ed eccezionale. Di questa prevedibilissima emergenza muoiono
ogni anno decine e decine di bambini e anziani, di rom e di senza dimora. E
ogni anno assistiamo alle ipocrite e pilatesche lacrime di coccodrillo di
troppi amministratori pubblici.

Il Comune di Milano, dopo lo sgombero del campo di San Dionigi, si era
impegnato a garantire un minimo di risposta almeno a donne e bambini,
ospitandoli nel dormitorio pubblico di viale Ortles. Pur di fronte allo
smembramento delle famiglie, era meglio del niente. Eppure anche questa
piccola e minima cosa non è stata realmente garantita. Basta nulla per
perdere anche questa minuscola possibilità.

·        Da venerdì 19 ottobre una madre e i suoi quattro bambini, di cui
tre piccolissimi e in cattive condizioni di salute, sono in strada, cacciati
dal dormitorio perché si erano assentati due giorni, per assistere un
parente malato. Ora si trovano senza il minimo riparo, mentre cresce il
freddo e cominciano le piogge.

Di fronte a queste drammatiche situazioni, da mesi le istituzioni locali e
la prefettura si girano dall’altra parte. Fingono di non vedere, di non
sapere, di non avere responsabilità e doveri. Associazioni, forze sociali,
sindacati hanno inutilmente rivolto loro appelli, chiesto interventi e
risposte.

Noi non abbiamo più nulla da chiedere al sindaco, all’assessore o al
prefetto. Il loro silenzio e immobilismo sono più eloquenti di tanti
discorsi. Del resto, troppe parole e riunioni sono state sinora
generosamente, e inutilmente, spese. Le parole, infatti, non costano molto.
Come don Abbondio non si poteva dare un coraggio che non aveva, così queste
istituzioni non possono dar mostra di responsabilità che evidentemente non
avvertono.

·        Da lunedì 29 ottobre noi, come singole persone più che come
esponenti di associazioni, effettueremo un digiuno totale, durante il quale
sosteremo fisicamente, ogni giorno, in piazza della Scala, davanti a Palazzo
Marino.

Non per rivendicare qualcosa. Semplicemente per testimoniare e denunciare
che quattro bambini sono stati buttati per strada, che rischiano di
ammalarsi e anche di morire. Per chiedere a tutti e a ciascuno “Se questo è
un uomo”, se è tollerabile che tutto ciò accada nella ricca e democratica
Milano, se davvero non è possibile dare un segno di umanità e una risposta
concreta a quei bambini e al problema generale di cui essi sono parte e
drammatica rappresentazione.

Giovedì, 25 Ottobre, 2007 - 14:56

Democrazia e religione

Riporto articolo di Ezio Mauro direttore di Repubblica in risposta ai dictat assordanti e intollerabili del vaticanismo di Bertone.

Democrazia e religione

di EZIO MAURO

www.repubblica.it

"Finiamola". Con questo invito che ricorda un ordine il Cardinal Segretario di Stato della Santa Sede, Tarcisio Bertone ha preso ieri pubblicamente posizione contro l'inchiesta di Repubblica sul costo della Chiesa per i contribuenti italiani, firmata da Curzio Maltese. "Finiamola con questa storia dei finanziamenti alla Chiesa - ha detto testualmente il cardinal Bertone - : l'apertura alla fede in Dio porta solo frutti a favore della società". Per poi aggiungere: "C'è un quotidiano che ogni settimana deve tirare fuori iniziative di questo genere. L'ora di religione è sacrosanta".

Non ci intendiamo di santità, dunque non rispondiamo su questo punto. Ma non possiamo non notare come il tono usato da Sua Eminenza sia perentorio e inusuale in qualsiasi democrazia: più adatto a un Sillabo.
L'attacco vaticano riguarda un'inchiesta giornalistica che analizza i costi a carico dei cittadini italiani per la Chiesa cattolica, dalle esenzioni fiscali all'otto per mille, al finanziamento alle scuole private, all'ora di religione: altre puntate seguiranno, finché il piano di lavoro non sia compiuto.

Finiamola? E perché? Chi lo decide? In nome di quale potestà? Forse la Santa Sede ritiene di poter bloccare il libero lavoro di un giornale a suo piacimento? Pensa di poter decidere se un'inchiesta dev'essere pubblicata "ogni settimana" o con una diversa cadenza? E' convinta che basti chiedere la chiusura anticipata di un'indagine giornalistica per evitare che si discuta di "questa storia"? Infine, e soprattutto: non esiste più l'imprimatur, dunque persino in Italia, se un giornale crede di "tirar fuori iniziative di questo genere" può farlo. Salvo incorrere in errori che saremo ben lieti di correggere, se riceveremo richieste di rettifiche che non sono arrivate, perché nessun punto sostanziale del lavoro d'inchiesta è stato confutato.


La confutazione, a quanto pare, anche se è incredibile dirlo, riguarda la legittimità stessa di affrontare questi temi. Come se esistesse, lo abbiamo già detto, un'inedita servitù giornalistica dell'Italia verso la Santa Sede, non prevista per le altre istituzioni italiane e straniere, ma tipica soltanto di Paesi non democratici. In più, Sua Eminenza è il Capo del governo di uno Stato straniero che chiede di "finirla" con il libero lavoro d'indagine (naturalmente opinabile, ma libero) di un giornale italiano. Dovrebbe sapere che in Occidente non usa. Mai.

Stupisce questa reazione quando si parla non dei fondamenti della fede, ma di soldi. E tuttavia se la Chiesa - com'è giusto - vuole far parte a pieno titolo del discorso pubblico in una società democratica e trasparente, non può poi sottrarsi in nome di qualche sacra riserva agli obblighi che quel discorso pubblico comporta: per tutti i soggetti, anche quelli votati al bene comune. Anche questo è un aspetto della sfida perenne, e contemporanea, tra democrazia e religione.

(25 ottobre 2007)

Giovedì, 25 Ottobre, 2007 - 14:54

E' tempo di dire basta alle ingerenze ecclesiastiche

Ma qualcuno dimentica che un principio assoluto di diritto internazionale consiste nel garantire e nel tutelare il diritto di autodeterminazione e indipendenza degli stati, dei popoli, che non possono essere eterodiretti da nessuna autorità che autoritariamente si impone nell'ordinamento voluto democraticamente di un Paese. In Italia esiste un Paese straniero, che non aderisce all'Unione Europea, che si assume il privilegio e la potestà di intervenire negli affari giornalistici e nel diritto di libertà di informazione giornalistica esercitata da un quotidiano, uno dei più diffusi in Italia: questo stato estero è lo Stato del Vaticano che ingerisce nelle libere, sottolineo libere, decisioni redazionali ed editoriali di un quotidiano. Quali esse siano, purchè non lesive della dignità di singole persone attraverso campagne infondate e menzognere, come sembrano essere i servizi egregiamente e puntualmente redatti da qualche mese da La Repubblica sui costi dello stato estero per l'erario statale italiano e, direttamente, la spesa che grava sulle casse singole delle famiglie italiane. In Italia esistono esenzioni per la tassazione ICI, previste da una famigerata legge iniqua approvata dallo scorso governo Berlusconi, non solo per i patrimoni ecclesiastici ma anche per sedi di organizzazioni legate alla Chiesa con finalità di lucro e commerciali. Conosciamo tutti quanto come sia in positivo il bilancio di attività complessiva esercitata dal circuito turistico delle gite devozionali. Tutti conosciamo, anche, l'8 per mille donato alla Chiesa ogni anno, come se in Italia il nostro Paese dovesse finanziare le casse patrimoniali di un altro soggetto internazionale sovrano; ma sappiamo anche le concessioni alle scuole private confessionali, i privilegi e le deroghe, sia contributive sia anche professionali, esistenti per l'insegnamento dell'ora di religione. Ancora la Chiesa si esprime con un netto "nec possumus", ossia la totale chiusura verso un confronto lineare, utile anche a chiedere alla stessa autorità chiarimenti e giusitifcazioni all'esistenza di queste regole alquanto inique e assurde, medioevali, feudali, privilegi lontani di un vaticanismo che si è fatto ormai secolarizzazione.
Bertone ha lanciato l'utlimatum e ha emesso un anatema contro la redazione di Repubblica, a cui va tutta la mia solidarietà e sostegno personale e politico, culturale e civile: sembra di ritornare agli anatemi di Giulio II, dell'era dell'inquisizione, della caccia alle streghe, all'infedele, all'eretico. Tempi terribili, dove si generarono guerre di religione, dove il sigillo della fede eterna veniva strumentalizzato per operazioni di conquiste espansionistiche e colonialistiche: da quella condotta contro i seguaci di Pietro Valdo a quelle condotte nella Terra Santa, teatro secolare di uccisioni barbariche, a quelle, infine, protratte contro gli indigeni dell'America Latina, considerati persone da civilizzare e da catechizzare, in una concezione distorta di civismo e di rispetto della dignità umana, fondamento della cultura sociale e civica.
Posso dire che questo atteggiamento anacronistico si ritorce contro la stessa Chiesa, che tende sempre più a distanziare il proprio potere di direzione dall'idem sentire di un popolo di credenti, che accettano e accolgono con curiosità e con senso di tolleranza le ipotesi della modernità, dalla libertà personale all'autoafermazione del civis, sotto ogni aspetto.
Una distanza che rende sempre meno rappresentativa la Chiesa come istituzione, acuendo un contrasto millennario.
E' ora di dire BASTA a queste volgari e inedite ingerenze ofensive dell'integrità democratica e laica, pluralista e illuminista del nostro Paese che si fonda su un principio universale, quello della tolleranza e dell'eguaglianza: principi presenti anche in quella cultura della dottrina sociale della Chiesa ormai abbandonata da anni e anni di osservanza dei dettami del potere e della sua perpetuazione da parte delle alte gerarchie curiali.

Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano

Mercoledì, 24 Ottobre, 2007 - 14:36

Una scienza responsabile per un cibo sostenibile

Appello al mondo della scienza
Una scienza responsabile per un cibo sostenibile
Per aderire all’appello, vedere la nota in fondo (*)

www.liberidaogm.org

Tra il 15 settembre e il 15 novembre 2007 si verifica qualcosa di nuovo. Un dibattito nazionale, promosso dalla Coalizione ITALIAEUROPA - LIBERI DA OGM, rimette al centro delle decisioni importanti i cittadini. Tutti gli attori del sistema agroalimentare italiano, vale a dire le organizzazioni dell’agricoltura, dell’artigianato, della piccola e media impresa, della grande distribuzione, del consumerismo, dell’ambientalismo e della cooperazione internazionale, si ritrovano intorno a un interesse comune. E insieme tornano a dialogare con i cittadini di “qualità e sostenibilità degli alimenti”.

Il dibattitto non può prescindere dall’appoggio di tutti gli scienziati e gli studiosi che comprendono il valore della sostenibilità dell’innovazione scientifica e tecnologica. In ambito agricolo, la questione riveste un significato cruciale. L’agricoltura europea deve affrontare criticità sempre più pressanti, che richiedono scelte appropriate sia sul piano politico ed economico, sia sul piano scientifico e tecnologico. Per fare qualche esempio, si pensi alla sfida lanciata all’agricoltura europea dai cambiamenti climatici e dalle urgenti misure fissate dal Protocollo di Kyoto. Ma si pensi anche alla necessità di ridurre i fertilizzanti di sintesi e i liquami zootecnici per rispettare la Direttiva nitrati dell’Unione Europea (91/676/CEE). Si tratta di sfide che si giocano interamente sulla capacità di scegliere innovazioni sostenibili e conformi alla normativa ambientale.

Lo sviluppo del sistema agroalimentare, nel nostro Paese, deve tenere conto di alcuni fatti essenziali. Nella stragrande maggioranza dei casi le dimensioni dell’impresa agricola italiana sono contenute, per la morfologia del territorio e per la storia socioeconomica nazionali. L’Italia quindi non ha alcuna possibilità di competere sulla quantità della produzione, con bassi margini di guadagno, ma può e deve competere sulla qualità, con alti margini di guadagno in particolare nell’esportazione. Tale affermazione è avvalorata dalla crescente domanda di alimenti tipici e genuini espressa dai cittadini italiani ed europei.
Con queste premesse, i costi economici, ambientali e sociali di un’agricoltura sempre più dipendente dal petrolio, dalla chimica industriale e dai brevetti sarebbero enormi e privi di senso.

Anche le colture geneticamente modificate sono antieconomiche. Com’è documentato dagli studi più avanzati di economia delle produzioni agricole, l’agricoltura transgenica non conviene, e la ragione è molto semplice: il rapporto costi/ricavi dell’agricoltura transgenica è sostanzialmente il medesimo dell’agricoltura tradizionale, ma il suo mercato è ristretto per la scarsa accettazione mostrata dai consumatori. D’altra parte, al di là dell’analisi economica, le valutazioni sulle scelte agricole devono tenere in considerazione l’obbligo di rispettare il Principio di Precauzione – previsto dal Diritto internazionale e dal Trattato dell’Unione Europea – per evitare i rischi potenziali degli organismi geneticamente modificati. Da questo punto di vista, il presente appello fa propri i principi presentati dalla Società Italiana di Ecologia nel documento Scienza e Ambiente 2002 (scaricabile www.dsa.unipr.it/site).

Il sistema agroalimentare europeo custodisce nella tipicità delle sue tradizioni e delle sue risorse buona parte del potenziale innovativo necessario alla sua ripresa. La convenienza di far leva su quel potenziale per consolidare processi produttivi e filiere sostenibili è sotto gli occhi di tutti. Nel breve termine, quindi, occorre mettere a frutto tutte le competenze e le innovazioni utili a conservare e valorizzare la diversità dei prodotti locali nel rispetto del territorio. Per esempio, si possono usare tecniche innovative di migliormento genetico, che non fanno ricorso all’ingegneria genetica, perché le varietà agricole esprimano caratteristiche desiderabili per l’ambiente. Anche gli investimenti in ricerca scientifica e tecnologica avanzata non possono attendere, dal momento che i danni provocati dai cambiamenti climatici presto richiederanno di studiare e adottare misure di risparmio idrico, chimico ed energetico lungo tutto il ciclo di produzione.

In Italia e in Europa molte delle risorse e delle competenze necessarie a raggiungere queste finalità esistono già, ma è giunto il momento di trasformarle in programmazione e operatività di sistema. L’obiettivo è ricostruire un patto sociale forte intorno alla sicurezza e alla salubrità degli alimenti, definendo un modello di sviluppo ben ancorato alla realtà a vantaggio della collettività di oggi e di domani. Un modello che, se trasferito nel contesto dell’Unione Europea, può innescare un vero salto di qualità delle politiche comunitarie a cui i cittadini guardano con maggior interesse.

L’Italia e l’Europa sono oggi chiamate a scegliere tra i grandi profitti di poche imprese multinazionali e gli interessi di un’intera cittadinanza. La comunità scientifica, a prescindere dalle distinzioni culturali e disciplinari, ha una grande responsabilità in questa scelta. Firmare l’appello Una scienza responsabile per un cibo sostenibile è anzitutto un atto di civiltà della scienza: un atto semplice, che restituisce agli scienziati il loro ruolo insostituibile nell’emancipazione della società.(*)

(*) Per aderire è sufficiente inviare una mail ai seguenti indirizzi:
modonesi@fondazionedirittigenetici.org
c.scaffidi@slowfood.it
digitando “adesione appello” nel subject e indicando i seguenti dati nel messaggio:
– nome e cognome
– qualifica
– ente di affiliazione
– città
– e-mail

I dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’adesione all’appello e trattati conformemente alla normativa sulla riservatezza.

Martedì, 23 Ottobre, 2007 - 14:32

Allarme urbanizzazione selvaggia e non vincolata

E' allarme chiaro quello lanciato da alcuni studiosi del Politecnico di Milano, tra cui Maria Cristina Treu, che parla di superamento della soglia minima di urbanizzazione del suolo. Un tempo sorgevano campagne e parchi, soprattutto cascinali, dove ancora era presente uno stile di coltivazione rurale e agricolo tradizionale, nei perimetri della città, nei comuni limitrofi, nelle adiacenze alle periferie, dove un'edificazione popolare e convenzionale spinta determinava un contrasto tra cemento e verde, tale da invitare i residenti della grande mela lombarda a emigrare in provincia per cercare un po' di quella sostenibilità umana sempre più messa a rischio nell'urbe.
Oggi anche chi abita fuori e ha optato per questa scelta non ha più respiro e vede la sua casa contornata di cantieri sempre maggiori e sempre più imrevisti e imprevidibili nella loro crescita, nella loro costituzione: manca, spesso, informazione tra gli uffici amministrativi che si occupano di piani di intervento urbano o di edilizia privata o di modifiche delle volumetrie, e la cittadinanza, spesso non coinvolta nelle scelte di partecipazione alla programmazione del territorio. Il problema precipuo rimane, spesso, l'impossibilità a definire canali di partecipazione civica e civile, comunale, municipale, dove le persone possano dare un proprio contributo costruttivo sul governo amministrativo del territorio: a Milano, per esempio, molti progetti di edilizia privata non sono più suscettibili di visione, verifica, esame e approvazione da parte delle realtà istituzionali consiliari locali, dai consigli circoscrizionali, spesso aventi potere solamente consultivo in ottica puramente "facoltativa", allo stesso consiglio comunale, dove neppure le commissioni sono interpellate nella fase istruttoria e, spesso, il tutto viene solamente portato all'atttenzione degli organi amministrativi e dei settori preposti.
Non esiste programmazione urbana, giustamente denuncia Legambiente Lombardia: ed è per questo che il 7 novembre la stessa associazione organizzerà una giornata per raccogliere firme per implementare uno studio di proposta legislativa regionale, alla stregua di quella nazionale, dove il Ministero ha in primis dettato le linee guida e di principio, in cui si possano vincolare anche gli stessi oneri di urbanizzazione, spesso destinati dai singoli comuni a opere di servizio civile e sociale, ma implicanti ancora l'istituzione di nuovi fabbricati che cementificano ulteriormente la città. L'idea è quella di corrispondere a una quantità precisa di edifici una quantità ugualmente precisa e ponderata di area verde, di modo da adottare uno sviluppo equilibrato dell'urbanizzazione, sempre più adottante schemi di genere anarchico e fortemente selvaggio, senza vincoli, senza linee di indirizzo, senza una logica utile a rendere sostenibile il sistema urbano complessivo.
Dicevamo che la Provincia ha superato i livelli minimi di urbanizzazione delle proprie aree: avverrà, se prosegue questa impostazione edificatrice del costruttivismo e sviluppismo fine a se stesso, che tra qualche anno accadrà ciò che già sta per accadere in alcuni contesti urbani, Sesto San Giovanni per esempio, dove il 100% del territorio edificabile è stato sottoposto a piani di urbanizzazione e di cementificazione, privando il territorio del giusto equilibrio tra aree verdi e aree edilizie.
Ha ragione l'assessore ai parchi e ai giardini della Provincia, Pietro Mezzi, il quale sostiene che in un'epoca di rivoluzione dei sistemi urbani attuali, dato il venire meno del tessuro industriale, dato il passaggio di una società economica fondata sull'industrializzazione e la produzione materiale a una società economica basata e fondata sul terzo settore, dei servizi e della comunicazione, dove aumentano le cosidette aree dismesse, ex capannoni industriali dalle alte volumetrie, occorre dare equlilibrio tra il progressivo avanzamento dell'edificazione e il progressivo e naturalmente necessario aumento delle aree verdi, quelle naturali, che possono garantire la tutela di uin benessere e di uno sviluppo umano e sociale compatibile e sostenibile. La percentuale dell'area urbanizzata schizzerà dal 34 al 42,7 per cento, secondo le stime, seguendo questo modello di sviluppo: il 45% è la soglia massima delle aree complessive e oggi presenti e libere per poter rientrare ancora nella classazione di sviluppo edilizio sostenibile, contenibile, ambientalmente assorbibile nel suo impatto. Il Parco Agricolo Sud, come tutta l'area su/sud-ovest, rimangono gli spazi che possono ancora garantire un controbilanciamento dell'avanzamento delle aree urbanizzate: ma è chiaro che se oggi possiamo dire che solo il 19% delle aree disponibili sono state edificate, in un futuro prossimo appetiti di varia dimensione di differenti case edificatrici potrebbero avventarsi su quesa "isola felice" di natura, agricoltura e ruralità ancora tradizionale, in cui spesso troviamo ancora funzionanti e produttive cascine di rilevanza storica e sociale ormai adicata sul territorio lombardo.
Ocorre invertire la rotta: anche in vista del nuovo regolamento edilizio sottoposto a revisione da parte dell'amministrazione comunale, dove non si recepisce il principio del controllo programmatico politico del territorio per una pianificazione logica e sistemica, fortemente equilibrata dello sviluppo urbano con le esigenze di benessere e di condivisione degli spazi vitali della cittadinanza, del diritto all'ambiente e a goderne la sua portata. Penso che il recepimento di una legge che possa rispondere alla proposta, lanciata dal Ministero dell'Ambiente, e condivisa dagli assessorati regionali preoposti, del giusto equilibrio tra aree urbanizzate e aree liberamente sviluppate come zone verdi e naturali, sia l'unica normazione di cornice e generale all'interno della quale, poi, con coerenza e conseguenza amministrativa, determinare articolati del regolamento che possano rendere vincolante questo principio e questa logica, linea di indirizzo, all'interno delle strutture municipali, Milano in primis, rendendo i medesimi principi vincolanti nel sistema urbano singolo.
Sostengo appieno la proposta e la giornata di mobilitazione del 7 novembre indetta da Legambiente perchè urge arginare uno sviluppismo selvaggio che apporterà invivibilità e forte disagio sociale, economico, territoriale e culturale della città prossima e futura. Città futura diceva Gramsci come luogo di convivenza pacifica e di solidarismo, in un'ottica di perfetto equilibrio di rapporto con l'ambiente e con la natura.
Un caro saluto
Alessandro Rizzo
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano

Martedì, 23 Ottobre, 2007 - 08:44

Ascolto

Ascoltare ed essere ascoltati.
Discutere, discutere, discutere a tu per tu, dei vari argomenti che vengono di volta in volta proposti, da amici del nostro movimento piuttosto che da avversari politici o da gente che dei partiti politici e della loro arrogante presunzione di infallibilità  ne ha ampiamente piene le tasche.
I cittadini milanesi, di qualunque opinione siano, desiderano "ascolto", ma l’ascolto è un’arte sopraffina che richiede sacrifici e umiltà.
Si può parlare di migliaia di metri cubi di cemento, in prossimità di un laghetto naturale, che da molti è percepito come un obbrobrio, sfuggito al controllo regionale mediante l'uso improprio di strumenti e meccanismi giuridici pur previsti dalla citata legge regionale. Problemi inerenti una ipotizzata condominializzazione dei complessi di case popolari milanesi sono in qualche modo percepiti, pur nella loro difficoltà teorica e tecnica, dalla gente.
La mancanza di ascolto nasce, infatti, da una grave malattia dei nostri giorni: l'indifferenza. Prima ancora di non sentirsi capiti, si vive l'angoscia che nessuno dia retta alle nostre parole: potremmo dire qualsiasi cosa, urlare il nostro dolore, sussurrare un'abissale disperazione, contrapporre una diversa opinione o un rimprovero, e avremmo in ogni caso il timore di vedere attorno gente distratta o, peggio, risponde senza sapere cosa.
Ecco, perché c’è bisogno di convegni, comizi e riunioni: la paura dell'indifferenza. Il dramma dell'inutilità di tanti incontri è dato proprio dal fatto che la gente non ascolta più perché ha paura del silenzio o di fare brutta figura. Possibile che non abbia niente da dire? Mica sarà tutta stupida! Per sentire l'altro ci vuole umiltà e pazienza: la prima è il rovescio dell'aggressività, della protervia e dell'arroganza, che alligna in particolare fra gli uomini di partito; la seconda fa a pugni con il decisionismo, cioè con quella presunta dote che oggi si crede essere indispensabile per diventare una persona "che conta". Noi, dobbiamo scegliere una strada diversa, quella di parlare al cuore e alla mente dei nostri concittadini, chiunque essi siano. Solo così saremo ascoltati, fatta cultura vera e avremo  fatto politica vera.
Ernestina Ghilardi
Consigliere Zona sette

...
195 196 197 198 199 200 201 202 203
...
RSS feed