scala mobile per accesso MM3 Porto di Mare
della Dirigenza dell’ATM di Milano;
della Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano.
- alla dirigenza dell’ATM la causa che non ha ancora provveduto a rendere questa fermata accessibilità all’universalità dell’utenza e di garantire misure e provvedimenti utili e funzionali ad attivare queste forme di accesso veloce e diretto;
- alla dirigenza dell’ATM maggiori dettagli in ordine agli orari di funzione degli impianti ascensoristici posti nelle diverse fermate della metropolitana, MM3, affinché si possa avere un chiarimento del quadro complessivo dell’accesso al servizio e provvedere a renderlo funzionante negli orari di maggiore utilizzo e accesso;
- alla Commissione Territorio e Viabilità di provvedere a indire una riunione di commissione avente come ordine del giorno il monitoraggio delle formate della metropolitana linea 3 presenti nel nostro territorio circoscrizionale al fine di individuare situazioni analoghe a quella presente in Porto di Mare e a definire una relazione conseguente che possa invitare l’ATM e il settore di competenza a provvedere a intervenire per rimuovere questa situazione anomala.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
Nuovo Contratto dei Servizi Milanosport
del Settore Sport e Tempo Libero del Comune di Milano;
dell’Assessorato Sport e Tempo Libero del Comune di Milano;
della Commissione Sport e Tempo Libero del Consiglio di Zona 4 di Milano;
della Commissione PMZ/CAM del Consiglio di Zona 4 di Milano
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
priorità interventi elenco Piano Triennale opere pubbliche
dell’Assessorato INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI del Comune di Milano;
della Commissione Nr 17 EDUCAZIONE - SERVIZI ALL'INFANZIA,
dell’Assessorato Nr 17 EDUCAZIONE - SERVIZI ALL'INFANZIA del Comune di Milano;
della Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano;
della Commissione Educazione del Consiglio di Zona 4 di Milano
- alla presidenza della Commissione EDUCAZIONE - SERVIZI ALL'INFANZIA del Comune di Milano se nelle priorità previste e delineate in seduta di commissione, come prevedibile dal tema trattato data la natura congiunta della commissione indetta, sono state considerate e accolte quelle inerenti a un aumento delle strutture edilizie scolastiche, per quanto riguarda, ovviamente, gli asili nido, e scuole materne e primarie, oggetto di una forte richiesta da parte della popolazione attualmente e in futuro residente, secondo le stime delle proiezioni di studi riguardanti l’inurbamento prossimo, nella nostra circoscrizione e in diversi quartieri in cui è suddivisa;
- all’Assessorato Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Milano se sono state già predisposte, prima della riunione della commissione di cui in oggetto, un elenco e un’indicazione di priorità e, in caso affermativo, di provvedere a rendere coinvolte anche le strutture decentrate dei settori circoscrizionali, in primis i consigli di zona, primi riferimenti territoriali maggiormente funzionali a delineare una mappatura dei fabbisogni e delle necessità;
- alla Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano e alla Commissione Educazione di prevedere di indire una commissione congiunta che preveda la definizione e l’elencazione, da predisporsi in un testo di relazione, di possibili priorità individuate dal consiglio stesso e da sottoporre agli assessorati competenti e alle rispettive commissioni comunali, considerata la priorità di importanza tematica che riguarda l’amministrazione e il governo del territorio e dei servizi pubblici in esso presenti.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
Regolamento Comunale sulla Pubblicità e diritto di imposta
del Settore ARREDO URBANO - AREE VERDI - PARCHI E GIARDINI - DECORO E PUBBLICITA' del Comune di Milano;
dell’Assessorato Aree Verdi, Parchi e Giardini del Comune di Milano;
della Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano
Considerato che
- all’Assessorato Aree Verdi, Parchi e Giardini, Decoro e Pubblicità del Comune di Milano se sono state già predisposte, prima della riunione della commissione di cui in oggetto, una proposta di regolamento e se è prevista un’indicazione di procedura da seguire per la delibera del medesimo tramite il coinvolgimento, sia in fase attuativa, sia in fase di elaborazione del testo dei consigli circoscrizionali e dei settori del decentramento;
- all’Assessorato stesso e alla Commissione Consiliare alla quale la presente interrogazione si riferisce, se nel testo previsto o semplicemente analizzato e discusso siano incluse regole, criteri di indirizzo e normative che riguardano la pubblicità a fine sociale, disposta per le associazioni, i comitati e i movimenti, i partiti politici e i soggetti collettivi;
- alla Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano di prevedere a indire una riunione di commissione con punto all’ordine del giorno il tema predisposto nella riunione di commissione di cui sopra, al fine di predisporre proposte utili da essere in tempo recepite nella discussione finale del testo di regolamento, alla presenza e invitando direttori del settore interessato e competente del Comune di Milano.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
gestione e didattica scuole civiche milanesi
c.a della Commissione Consiliare Nr 15 POLITICHE DEL LAVORO E DELL'OCCUPAZIONE - PERSONALE - FORMAZIONE - RICERCA E INNOVAZIONE del Comune di Milano;
della Commissione Consiliare Nr 17 EDUCAZIONE - SERVIZI ALL'INFANZIA del Comune di Milano;
dell’Assessorato alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione del Comune di Milano;
dell’Assessorato all’Educazione e ai Servizi all’Infanzia del Comune di Milano;
della Commissione Educazione del Consiglio di Zona 4 di Milano
Interrogazione in merito alle intenzioni e alle proposte espresse dall’Assessorato Politiche del Lavoro in merito al futuro gestionale e didattico delle scuole civiche milanesi
- quali siano stati i punti discussi nella precedente commissione consiliare, dove è stato affrontato in prima battuta il tema, e se la commissione ha disposto una relazione da sottoporre in merito al consiglio stesso per l’approvazione, previa discussione
- se è previsto da parte dell’assessorato medesimo il coinvolgimento in materia dei consigli circoscrizionali, unici organi che possono avviare un percorso di confronto e di dibattito coinvolgendo le strutture scolastiche interessate, al fine di ottimizzarne l’offerta e la qualità della programmazione didattica.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
situazione urbanistica e viabilistica di Via Barzoni
c.a della Commissione Consiliare Nr 06 ARREDO URBANO - AREE VERDI - PARCHI E GIARDINI - DECORO E PUBBLICITA' del Comune di Milano;
del Settore ARREDO URBANO - AREE VERDI - PARCHI E GIARDINI - DECORO E PUBBLICITA' del Comune di Milano;
dell’Assessorato Aree Verdi, Parchi e Giardini del Comune di Milano;
della Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano
- al Settore ai Trasporti e alla Mobilità di provvedere a inserire elementi, come già accennato nell’interrogazione che ho presentato in consiglio lo scorso 6 marzo, utili e funzionali a calmierare la velocità degli autoveicoli e a decelerarne la portata, in particolare tramite dissuasori di velocità adeguati;
- alla Commissione Territorio del Consiglio di Zona 4 a provvedere di indire una riunione di commissione dove poter esaminare non solo il caso specifico urbanistico ma, anche, la situazione complessiva delle strade presenti nella circoscrizione dove sarebbe opportuno sostenere interventi adeguati per la manutenzione del manto stradale.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
“Condizioni di povertà”
dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano;
della Commissione Politiche Sociali del Consiglio di Zona 4 di Milano
- se siano stati confrontati, nella stessa commissione, i dati indice Istat e i vari rapporti che sono stati definiti in materia da parte delle associazioni che si occupano di nuove povertà e di integrazione sociale di fasce più emarginate della popolazione;
- se siano previste altre commissioni in materia, magari invitando le stesse organizzazioni, come la Caritas, che trattano della materia e agiscono nell’ambito sociale, affinché si possa definire una relazione accurata e completa che tratti della questione in termini di monitoraggio e di programmazione della rete dei servizi sociali che il Comune dispone;
- se l’assessorato alle Politiche Sociali ha previsto una programmazione in materia di disposizioni che garantiscano, tramite il coinvolgimento dei consigli di zona, un maggiore monitoraggio della condizione di povertà presente nella città e un programma di intervento radicato sui territori e maggiormente efficace.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
riapertura del Palazzo del Ghiaccio di Via Piranesi
del Settore Centrale Demanio del Comune di Milano;
della Commissione Sport, Tempo Libero e Giovani del Consiglio di Zona 4 di Milano;
della Commissione Edilizia del Consiglio di Zona 4 di Milano
- alla Commissione Sport, Tempo Libero e Hiovani del Consiglio di Zona 4, in congiunta con la Commissione Edilizia, di indire una riunione in merito alla destinazione futura degli spazi presenti nella struttura dell’ex Palazzo del Ghiaccio di Via Piranesi 14, affinché si possano analizzare proposte di destinazione possibili da avviare nel prossimo futuro, tramite convenzione che il Comune può stipulare con organizzazioni di settore sportivo, oppure culturale, oppure artistico.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
“Prosecuzione relazione dell'Ass. Mascaretti sulle scuole civiche
della Commissione Consiliare Nr 17 EDUCAZIONE - SERVIZI ALL'INFANZIA del Comune di Milano;
dell’Assessorato alle Politiche del Lavoro e dell’Occupazione del Comune di Milano;
dell’Assessorato all’Educazione e ai Servizi all’Infanzia del Comune di Milano;
della Commissione Educazione del Consiglio di Zona 4 di Milano
- se siano previste future convocazioni dove invitare esponenti e dirigenti dell’assessorato all’Educazione del Comune di Milano, dove poter relazionare in modo completo anche dal punto di vista meramente “formativo e professionale”, nonché di criteri di accesso ai servizi erogati dalle scuole civiche stesse;
- se gli Assessorati di riferimento e interessati, quello all’Occupazione e quello all’Educazione, abbiano già previsto un programma in merito al futuro gestionale e formativo professionale delle scuole civiche milanesi;
- se è prevista la possibilità, da parte dell’amministrazione centrale, nei suoi diversi organi interessati alla tematica, di coinvolgere i consigli circoscrizionali nei cui territori zonali sono presenti strutture scolastiche civiche, affinché si possa rendere realmente partecipe il decentramento in tutte le sue componenti, non solo le consigliere e i consiglieri componenti delle diverse commissioni circoscrizionali, ma anche i docenti presenti nelle strutture e gli stessi utenti, alla fase di elaborazione dei programmi concernenti il futuro gestionale delle scuole civiche.
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano
misure cautelative viabilità e flusso veicolare in via barzoni
della Dirigenza dell’ATM di Milano;
della Commissione Territorio e Viabilità del Consiglio di Zona 4 di Milano.
- alla Commissione Territorio e Viabilità di provvedere a indire una riunione di commissione avente come ordine del giorno la situazione segnalata inerente la viabilità automobilistica in Via Barzoni ed estendendo l’attenzione a un monitoraggio complessivo delle vie presenti nel territorio circoscrizionale aventi analoghe situazioni di mobilità e di alta percorrenza pericolosa per i pedoni e incidente sull’alta probabilità di verifica di sinistri
Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano
Consiglio di Zona 4 Milano