
Solidarietà a Marcello Dell'Utri
Esprimo la mia piena solidarietà al Senatore Marcello Dell'Utri vittima solo delle infami e contraddittorie "minchiate" di "pentiti" prezzolati ed imboccati da certi giudici comunisti che mirano a colpire Silvio Berlusconi ed il governo di centro-destra scelto dagli Italiani. Non vi sono prove ma solo, ripeto, le "minchiate" dette, dopo anni di silenzio, da comprovati assassini che oggi godono di speciali quanto vergognosi benefici. E' ovvio che veri eroi sono i giudici Falcone e Borsellino e certamente non lo stalliere Mangano ma, quella di Dell'Utri, è chiaramente una provocazione politica e morale che solo i giovani finiani siciliani fanno finta di non capire, stronzi polemici come il loro capo.
Roberto Jonghi Lavarini
Presidente di Destra per Milano
Socio del Circolo del Buon Governo
Milano: Stanca e la Moratti, "due piccioni con una fava"
Milano: Stanca e la Moratti, "due piccioni con una fava"
Lucio Stanca si è, finalmente, dimesso dalla presidenza dell'Expò ma vogliamo sapere quanti euro ha incassato in questo mesi di sterili polemiche. Al suo posto, il Governo e la Regione Lombardia dovrebbero mettere Letizia Moratti, così da permettere a Gabriele Albertini di ritornare Sindaco di Milano. Sarebbe una vittoria politica per tutti: per il Popolo della Libertà, la Lega Nord e, sopratutto per i milanesi.
Roberto Jonghi Lavarini
Presidente Comitato DESTRA PER MILANO
vice Presidente Centro Studi PATRIA E LIBERTA'
membro direttivo Movimento DESTRAFUTURO - PDL
Ultimo saluto alla centenaria Amelia Bighelli.
Questa notte, a Milano, dopo 100 anni di vita, intensamente e degnamente vissuta, è partita per il Suo ultimo viaggio mortale la nostra carissima Camerata Ausiliaria AMELIA BIGHELLI (Volontaria Capo Nucleo del Servizio Ausiliario Femminile della Repubblica Sociale Italiana, storica attivista del Movimento Sociale Italiano, socia benemerita dellAssociazione Nazionale Arditi dItalia e della Unione Nazionale Combattenti della RSI, presidentessa onoraria del comitato Destra per Milano, esempio e simbolo per tutta la comunità militante della destra lombarda). La salutiamo con gli occhi lucidi ma con il sorriso sulle labbra, come avrebbe voluto Lei, ricordandone la straordinaria vitalità e simpatia, il carattere forte e gentile, la coerenza umana prima che politica. I funerali si svolgeranno mercoledì prossimo, 16 giugno, alle ore 10.30 presso la Chiesa del Cimitero di Lambrate a Milano. Tutte le Associazioni dArma sono invitate a partecipare con bandiere, labari e gagliardetti. Ausiliaria Amelia Bighelli, Presente!
Il Buon Governo della Cultura a Milano
Roberto Jonghi Lavarini Vi invita a partecipare, Martedì 8 giugno alle 19.00, presso il Circolo di Via Marina (angolo Via Senato a Milano), all'incontro-dibattito con il Prof. Stefano Zecchi (Professore di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano), Massimo Buscemi (Assessore alla Cultura della Regione Lombardia) e il Sen. Marcello Dell’Utri (Presidente dell’Associazione Nazionale “Circolo del Buongoverno”), ricordando ed apprezzando la preparazione culturale, la coerenza politica ed il coraggio intellettuale dei tre personaggi che hanno sempre mostrato grande apertura e sincero interesse anche nei confronti della destra italiana, senza pregiudizi e senza complessi.
DESTRAFUTURO: la nostra destra nel PDL a Milano
DESTRAFUTURO
La nostra Destra nel Popolo della Libertà
------------------------------------------------------------------------------
LUNEDI 7 GIUGNO 2010 – ORE 20.00
Incontro Conviviale del Cenacolo Ambrosiano
presso il Ristorante SHU
(Via Molino delle Armi angolo Via della Chiusa)
Parteciperà il Sen. Alfredo MANTICA
(Sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi)
Quota di adesione 30,00 € - Prenotazione obbligatoria
------------------------------------------------------------------------------
MARTEDI 15 GIUGNO 2010 – ORE 20.30
Parliamo di Politica: “La Nostra Destra nel PDL”
presso la sede di DESTRAFUTURO in Via Strambio 9
(a Milano in zona Città Studi, citofono SICIEMME)
Interverrà l’On. Massimo CORSARO
(Deputato e vice Coordinatore Regionale del PDL in Lombardia)
Durante la serata sarà possibile iscriversi al PDL
------------------------------------------------------------------------------
Ad entrambi le iniziative parteciperanno i promotori di DESTRAFUTURO:
Carlo Brignolo Gorla (portavoce), il comandante Antonio De Simone,
Roberto Jonghi Lavarini, Flavio Nucci, Michele Puccinelli (coordinatore)
e Dario Vermi (già vice-Presidente della Provincia di Milano)
------------------------------------------------------------------------------
Informazioni, prenotazioni cena ed adesioni al PDL:
francescomarotta@ymail.com
L'armata brancaleone di Fini in Lombardia
lunedì 17 maggio 2010
L'armata brancaleone di Fini in Lombardia
Sui giornali dello scorso fine settimana, veniva riportato l'organigramma di "Generazione Italia" la corrente scissionista di Gianfranco Fini, spina nel fianco del Popolo della Libertà. Non vi erano particolari novità, tranne la tragicomica composizione del coordinamento regionale lombardo, composto da ben cinque dirigenti che dovrebbero contrastare l'assoluta egemonia de "La nostra Destra" di Ignazio La Russa e Massimo Corsaro all'interno dell'area della ex Alleanza Nazionale. Si tratta di una una squadra decisamente composita, del tutto eterogenea, composta da "personaggi in cerca di autore", privi di reale consenso elettorale, che conferma l'assoluta confusione culturale (probabilmente anche mentale) e la evidente debolezza del personalissimo progetto politico finiano. I coordinatori lombardi del "partito finiano" sono infatti: la storica eurodeputata Cristiana Muscardini (radicata più a Strasburgo che a Milano, visto il penoso risultato della figlia, Anastasia Palli, alle scorse elezioni regionali), il senatore Giuseppe Valditara (docente universitario della Bocconi, vicino alla congregazione religiosa cattolica conservatrice dei Legionari di Cristo), l'onorevole Benedetto Della Vedova (radicale, libertario, favorevole all'aborto, all'eutanasia, al matrimonio omosessuale ed alla droga libera), l'assessore comunale Gianpaolo Landi di Chiavenna (coerente galantuomo liberale, noto però per le sue posizioni favorevoli al voto ed alla cittadianza rapida agli immigrati extracomunitari) e, inaspettatamente, l'ex deputato Alberto Arrighi (rivoluzionario nazionalpopolare, già missino rautiano, aennino alemanniano e segretario regionale de La Destra di Francesco Storace, fino all'altroieri). L'unica che ha una sua dignità politica ed un suo peso elettorale, seppur minimo, è la Muscardini. Della Vedova è un sinistro personaggio virtuale-televisivo che con il centro-destra non c'entra assolutamente nulla. Il professor Valditara ed il marchese Landi sono due personaggi supponenti ed altezzosi, privi di qualsiasi consenso elettorale (farebbero fatica a farsi eleggere consiglieri di zona) e sono stati imposti come deputati (senza preferenze) ed assessori (senza nemmeno essere eletti), contro il volere di tutta la base militante di AN, proprio da Ignazio La Russa, ai quali devono tutta la loro carriera politica. Infine, Arrighi, al quale, perlomeno fino a ieri, mi legavano una antica amicizia ed una comune militanza: il suo nuovo riposizionamento è in antitesi con quello che ha dichiarato e fatto in questi ultimi dieci anni, purtroppo, la sua, più che una "conversione sulla via di Damansco" mi sembra una scelta opportunista di chi cerca, a qualsiasi costo, un ruolo politico o, molto più miseramente, un posto di lavoro. Questa "Armata Brancaleone" non ha nessuna coerenza e credibilità politica, quindi, non avrà alcun seguito, almeno, fra coloro che, orgogliosamente, si riconoscono ancora nei Valori, nelle idee, nella storia e nelle tradizioni della destra popolare ed identitaria, italiana ed europea.
Milano, 17 maggio 2010
Roberto Jonghi Lavarini
robertojonghi@gmail.com
DESTRA PER MILANO - PATRIA E LIBERTA' - DESTRAFUTURO
La nostra Destra nel PDL - http://www.lanostradestra.it/
La "destra milanese" onora Sergio Ramelli
Giovedì 20 aprile 2010 alle ore 21.00, con partenza da Piazzale Sisa, fiaccolata e corteo silenzioso per Sergio Ramelli, Enrico Pedenovi e Carlo Borsani.
Grande manifestazione unitaria (ed apartitica) della comunità militante della destra milanese e lombarda, in Onore di tutti i Camerati Caduti per la Patria e per l'Idea.
Saranno presenti tutte le sigle e tutti i gruppi dell'area, saranno ammesse solo bandiere tricolori e con la croce celtica.
La "destra milanese" onora i Caduti della RSI
Domenica 18 aprile a Milano
Santa Messa al Campo X
in Suffragio ed Onore di Benito Mussolini e
dei Combattenti della Repubblica Sociale Italiana
Ritrovo alle ore 9.45 al Cimitero Maggiore.
La manifestazione militare e religiosa è organizzata da:
Unione Nazionale Combattenti della R.S.I. di Milano
Associazione Nazionale Arditi d’Italia (A.N.A.I.)
Interverranno i rispettivi Presidenti:
Armando Santoro e Pierpaolo Silvestri
e l'Avvocato Vetullio Mussolini
-----------------------------
Servono sempre giovani volontari per pulire, sistemare e
mantenere adeguatamente in ordine le Tombe dei nostri Caduti.
Informazioni ed adesioni:
Marisa Gambini 339.4523048
Guido Giraudo 335.6361865
La DESTRA protagonista della POLITICA nel PDL milanese
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 322.72 KB |
Romano La Russa, Roberto Jonghi Lavarini e Massimo Corsaro |
FINI fuori dal PDL: il documento ufficiale
Pdl, il documento ufficile dell'ufficio di presidenza