.: Il Blog di Fiorello Cortiana

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
costruire ponti invece di muri
"Per un’ecologia delle differenze, la laicità come dialogo"
ne discutono con Fiorello Cortiana: Mons. Luigi Bettazzi e Stefano Rodotà
11 Marzo, 2009 ore 17,30
FORMA – Centro Internazionale di Fotografia
Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano 02.58118067 - 02.89075419
Le evoluzioni della tecnica e della scienza pongono a ciascuno delle domande inedite per rispondere alle quali non sono sufficienti i riferimenti prescrittivi ed il rifugio nelle certezze dell’inimicizia verso l’altro da sé, “ho un nemico quindi sono” , risulta invece fruttuoso il confronto tra differenze nella sfera privata ed il reciproco riconoscersi come parte di un’unica comunità nella sfera pubblica su questa piccola terra .
Gli straordinari problemi economici, finanziari ed ambientali che interessano la vita sul pianeta non trovano soluzione nelle chiusure e nelle insicurezze, per questo il dialogo oggi costituisce un valore in sé oltreché la premessa per una possibile soluzione dei problemi che tutta l’umanità deve affrontare.
Questo è il senso degli incontri promossi da “Condividi la Conoscenza”.
Il dialogo tra due persone aperte, curiose e rispettose delle ragioni altrui come Mons.Luigi Bettazzi e Stefano Rodotà è un’occasione preziosa per l’esercizio concreto della costruzione di ponti in luogo di muri.
Due libri recenti di Bettazzi e Rodotà già costituiscono un dialogo indiretto tra persone che affermano insieme il valore della libertà e l’etica della responsabilità.