.: Il Blog di Francesco Arena

« | Maggio 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Parliamo degli spazi nella città.
Avete mai riflettuto su come la fame di case e e la crescita spaventosa di alcune grandi città abbia negli ultimi 30 anni modificato gli spazi della città e soprattutto glu usi ed i costumi dei quartieri e dei loro abintanti che nella città non solo producono ma soprattutto vivono. Storie di businnes che incrociano e di di famiglie, di gruppi o di singoli. Le due realtà sembrano scontrarsi e spesso scambiarsi l'un l'latra il ruolo di vittime o carnefici. O affari o vita sociale. Questa visione di guerra fra esigenze diversa puo' essere superata, specie oggi che la riconversione economica di alcune aree lascia ampiispazi fisici per riconsitire alla società di appropiarsi degli spazi vitali al suo sviluppo.
Che pensate di questo tema? So che e' quesi pretenzioso parlare di questo per un candidato ad un cosiglio circoscrizionale, ma ciò che mi preme realmente e di avviare una discussione sul tema, mi preme grandemente di creare una coscienza sulle possibili soluzioni...fare politica e' anche questo: cominciamo a parlarne pian pianino qualcosa riusciremo a costruire insime.
Vi segnalo un link a mio avviso molto interessante, idee "audaci "su utilizzo e riutilizzo degli spazi urbani, in particolare vi invito a cliccare il progetto ian+sportcity, il settimo a partire dal fondo.
http://architettura.supereva.com/architetture/
Ed ancora un altro link abbastanza tecnico ma molto interessante per il progetto Metàpolis
http://www.iaacat.com/html/html/english/index.php
Scrivete quache commento, raccontatemi di qualche esperienza significativa di cui siete a conoscenza, magari segnalate anche qualche sito .
Servirà a me, a Voi, a noi tutti per crescere.
Francesco Arena