L’appello del Partito Umanista di Milano è quindi di votare e far votare anche nelle altre regioni la Lista “Per il bene comune”.
Umanisti per il Bene Comune
L’unico voto inutile è quello che dai a chi ti inganna sempre
A Torino alcuni candidati del Partito Umanista si presentano alle elezioni politiche all'interno della lista " PER IL BENE COMUNE" presente su tutto il territorio nazionale.
Gli umanisti torinesi hanno partecipato attivamente alla stesura del programma, inserendo proposte alle quali stiamo lavorando da anni.
Ecco i punti essenziali:
pace e disarmo;
uguali diritti e opportunità per tutti;
istruzione e sanità di buon livello e gratuita ed accessibile a tutti;
difesa dell’ambiente, rilancio delle energie rinnovabili;
abolizione delle Leggi Biagi e Treu, abbattimento della precarietà e sicurezza sul lavoro;
risoluzione dei conflitti d’interessi tra incarici politici, mediatici e proprietà economiche; democrazia reale, diretta e partecipata, responsabilità politica e decentramento del potere;
risoluzione dell’emergenza abitativa;
abolizione della Legge Bossi-Fini e chiusura dei CPT;
no alle grandi opere inutili e dannose come il Tav in Val di Susa, il Ponte sullo Stretto, i rigassificatori e i ermovalorizzatori;
riaffermazione della laicità dello Stato.
Se la lista PER IL BENE COMUNE prende almeno il 4% a livello nazionale, concorrerà alla suddivisione dei seggi della Camera dei Deputati, avendo superato lo sbarramento elettorale (in realtà potrà essere sufficiente raggiungere anche un po' meno del 4%).
Superando lo sbarramento elettorale e grazie al meccanismo dei resti, in una grossa Regione come il Piemonte, si potrebbero promuovere anche 2 deputati! Per questo motivo è possibile, votando la lista in ogni regione d'Italia, contribuire a superare lo sbarramento elettorale, necessario affinché possa esserci una speranza di ottenere un eletto umanista a Torino.
L’appello del Partito Umanista di Milano è quindi di votare e far votare anche nelle altre regioni la Lista “Per il bene comune”.
LISTA " Per il bene comune""
votare e far votare anche nelle altre regioni la
Lista “Per il bene comune”.
democrazia reale, diretta e partecipata, responsabilità politica e
decentramento del potere;
Superando lo sbarramento elettorale e grazie al meccanismo dei resti, in una grossa Regione come il Piemonte, si potrebbero promuovere anche 2 deputati! Per questo motivo è possibile, votando la lista in ogni
regione d'Italia, contribuire a superare lo sbarramento elettorale, necessario affinché possa esserci una speranza di ottenere un eletto umanista a Torino.