
... vedi la relativa news per saperne di più e partecipa subito al nuovo forum (magari trasferendo lì le tematiche che ti stanno a cuore)!
Oliverio


Mi sento in dovere di ringraziare gli elettori che hanno votato nel plesso scolastico di via Vigevano 19, un'enclave del collegio 5 di Milano, che fanno riferimento a Porta Genova e Navigli, in cui il PD, di cui faccio parte, ha ottenuto per le elezioni Europee il 30,5% contro il 28.6% del PDL e alle Provinciali Milanesi, Penati ha ottenuto il 52,6% contro il 36,5 di Podestà e sono sicuro che in questo quartiere i cittadini, con me, faranno di tutto per far vincere il ballottaggio del 21 giugno a Filippo Penati. Grazie, grazie e ancora grazie, anche da Stefano Draghi a nome del PD cittadino............


Da 02blog
Dopo gli abusivi arrivano sapori e artigianato
Estirpato il cancro dell’abusivismo e dei suk improvvisati c’è il via libera alla proposta dell’Associazione Porta Genova Partecipata: “Profumi di Porta Genova” una serie di eventi organizzati dai commercianti della zona e dal Comune.
L’intenzione iniziale era quella di allestire questa specie di fiera solo nel secondo e terzo sabato del mese, ma l’assessore Maiolo
adesso vuole di più, ed ha chiesto che vengano ideate iniziative tutti i sabati d’estate, incluso il mese d’agosto.
Largo ad una serie di iniziative che vedranno alimentari e prodotti agricoli e artigianato. La serie di iniziative, comunque, potrebbe cominciare già da metà giugno. Intanto, continua il servizio della polizia municipale per sgomberare anche gli ultimi residui del vecchio suk. Sabato, quattro pattuglie sono intervenute in via Valenza contro alcuni bancarellai che occupavano il marciapiede.


Porta Genova, Navigli, Darsena e Solari: quartiere estremamente complicato e diviso, ma nel futuro destinato ad essere un tutt'uno e a fondere le sue peculiarità residenziali con le potenzialità commerciali, professionali, culturali e di svago. Spero che le future amministrazioni abbiano la capacità di avvalersi delle competenze professionali e artistiche che il quartiere esprime e sappiano far sintesi per far finalmente decollare un progetto serio per la sua riqualificazione. Portagenovapartecipata riprende a lavorare e cercherà di essere un valido propulsore per la riuscita di ciò sopraddetto.
Ma cerchiamo di risolvere la prima problematica urgente che interessa tutti i cittadini del quartiere e gli operatori economici che cercano di renderlo vivibile: civiltà e legalità che sono alla base del vivere civile; da quando è stata spostata nell'area di parcheggio lungo il Naviglio Grande la fiera di Senigallia, essendo impedito l'accesso a quello che proliferava intorno ad essa sulla Darsena, il tutto si è riversato sul piazzale della Stazione Genova dando vita ad un vero e proprio SUK, in cui si vende di tutto e soprattutto è diventato il centro di vendita di tutte le biciclette rubate, e non solo. Tutto ciò impedisce il buon vivere civile, scoraggiando qualsiasi voglia di raggiungere il quartiere nella giornata del sabato (come le foto allegate testimoniano). Tutto ciò crea un danno economico agli operatori e inficia ogni progetto di sviluppo, credo che si debba porre fine a tutto ciò. Le forze dell'ordine, dopo molteplici lamentele, interevegono sommariamente con bliz che durano poco, appena loro se ne vanno tutto torna come prima.
Tutto ciò deve essere portato a conoscenza ai cittadini e a tutti gli amministratori che intervengono nei vari forum di partecipaMi, noi continueremo a monitorare cercando dove ci è possibile di sensibilizzare le autorità competenti e l'opinione pubblica.
Oggi ho avuto un incontro con il comandante dei vigili urbano Emiliano Bezzon che si è impegnato a risolvere il problema nelle possibilità delle sue competenze, invitandomi nel contempo a trovare il modo di riappropriarci del territorio con eventi atti a riqualificare il sabato il piazzale. Invito chi avesse delle idee di formularle tramite il Forum Porta Genova Partecipata.
Ferruccio Patti Pres. ass. comm. Portagenova e Coordinatore Portagenovapartecipata


Ho sentito parlare della chiusura di Porta Genova, sapete dirmi se possiamo tenerla aperta? E' una stazione con moltissimi pendolari.
Inoltre desideravo avere informazioni riguardanti questo fantomatico ma necessario e prossimo secondo passante. Sapete dirmi qualcosa?
Ribadisco la mia contrarietà alla chiusura di Porta Genova.


cari amici,
mi inserisco nel forum per inviarvi alcuni allegati in parte pubblicati sul sito www.europaconcorsi.com (alla voce maurizio de caro) sul masterplan navigli,presentato alla città alle autorità e alle associazioni territoriali nel 1997.e seguenti.
Il progetto PORTAGENOVAPARTECIPATA si inserisce in questo ambito teorico e progettuale che prevede il coinvolgimento di cittadini,associazioni e istituzioni per la creazione di una diversa concezione della trasformazione degli spazi pubblici e degli ambiti sociali e antropologici cui l'architettura e l'estetica contemporanee fanno riferimento.
E' una sfida che ci sentiamo di voler accettare nei confronti di una città che spesso ha perso consapevolezza e sensibilità rispetto alle concrete ambizioni esistenziali dei suoi abitanti.
cordialmente
maurizio de caro


Esprimo anche il parere del comitato promotore, forte di un lavoro condiviso sul concetto di "partecipazione".
Un caro saluto Ferruccio Patti.


