.: Sesto appuntamento di “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi”
Segnalato da:
Oliverio Gentile - Giovedì, 11 Marzo, 2010 - 23:02Di cosa si tratta:
![]() Sesto appuntamento di “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” all’insegna della trasparenza e del confronto tra Provincia di Milano e cittadini Si svolgerà domenica 14 marzo il sesto appuntamento con “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” l’iniziativa della Provincia di Milano nata per creare e mantenere un confronto diretto e costante con i cittadini. Si conferma il successo di questo incontro, che si svolge tutte le seconde domeniche del mese tra il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, la Giunta provinciale e i cittadini, che ogni volta si presentano numerosi. “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” si svolgerà nella Sala Affreschi a partire dalle 15.00 con ingresso (Corso Monforte, 35) gratuito. Alla fine dell’incontro è previsto un momento musicale a cura della Banda di Affori. L’obiettivo di “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” è ascoltare le problematiche e i suggerimenti dei cittadini del milanese e dei Comuni del territorio per pianificare al meglio il Governo dell’Amministrazione provinciale. Milano, 11 marzo 2010 Ufficio Stampa Presidenza (02.7740-6655) E' gradita l'iscrizione compilando il form al link: http://www.provincia.milano.it/news/.../domenica_palazzo_prenotazione.html P.S. Dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Provincia di Milano: Sesto appuntamento di “Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” grande interesse per i temi: bilancio, banda larga e lavoro Dialogo aperto con i cittadini. Molte le adesioni anche a questo appuntamento, ormai mensile, che è entrato nel cuore delle persone, che ogni volta partecipano numerose. A rispondere alle loro domande il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, il vicepresidente Novo Umberto Maerna e gli assessori Altitonante, Bolognini, Cassago, De Nicola, Del Nero, Lazzati, Squeri, Stancari. Si è parlato in particolare del bilancio, del progetto di cablaggio, con oltre 4mila Km di banda larga, dei Comuni della Provincia e delle politiche sul lavoro a sostegno delle aziende in crisi. «Il nostro impegno ci ha portati a programmare una serie di interventi a favore dei cittadini - ha dichiarato il presidente Podestà – nonostante le scarse risorse finanziarie a nostra disposizione dovute al bilancio in rosso ereditato dalla vecchia Amministrazione». Il vicepresidente Maerna ha parlato delle “Vie dell’arte”, un percorso di valorizzazione artistica e culturale che permette di scoprire il patrimonio del territorio provinciale. Ciascun assessore ha poi illustrato alcuni progetti rilevanti e di propria competenza quali: nuove piste ciclabili, un osservatorio contro la violenza alle donne, la ristrutturazione del Bunker di Mussolini nella Torre delle Sirene, lo sportello unico delle attività produttive, la riorganizzazione dell’organigramma dell’Ente e numerosi interventi per l’edilizia scolastica. A questo proposito è stata ricordata l’installazione di pannelli fotovoltaici in 50 scuole della Provincia che consentono un rilevante risparmio energetico.“Un pomeriggio a Palazzo Isimbardi” tornerà ad aprile con una giornata speciale che prevede anche visite guidate nelle storiche sale della sede principale della Provincia. Milano, 14 marzo 2010 Ufficio Stampa Presidenza (02.7740-6655) |
Dove:
Sala Affreschi di Palazzo Isimbardi - ingresso da Corso MonforteQuando:
Da Domenica 14 Marzo - 14:00 a Domenica 14 Marzo - 17:00
Chi organizza:
Provincia di Milano