Rifondazione Comunista

Consiglio comunale
“Mi presento come indipendente nelle liste di Rifondazione Comunista per il Consiglio Comunale perché desidero continuare a vivere a Milano”.
La qualità della vita è un ricordo lontano. Viviamo in una realtà multietnica senza che esista un’idea di come affrontare il tema dell’integrazione. La politica è importante ma non sufficiente.
Non è possibile immaginare una società che concepisce la cultura come uno strumento del mercato: economia di mercato non significa società di mercato.
La cultura è un diritto, così come la conoscenza, la diffusione delle idee, l’apprendimento e il libero confronto.
5 Proposte
Creazione di centri polivalenti pubblici accessibili a tutti: per la produzione culturale indipendente.
Socializzazione degli spazi pubblici: ogni persona ha il diritto ad esprimersi senza dover affittare un marciapiede o una piazza.
Centro polivalente multietnico: spazio per le culture di indigeni e immigrati, atto a creare situazioni di cooperazione, incontro e confronto.
La fabbrica dei Linguaggi: manifestazione annuale multietnica che coinvolga teatro, cinema, musica, poesia, arti plastiche, letteratura.
Abbattimento delle barriere burocratiche e finanziarie: per quelle realtà creative che oggi sono costrette a navigare nelle acque della indifferenza e della disperazione.