.: Uno ogni sette ore - perche' di lavoro si muore
Segnalato da:
Antonella Fachin - Mercoledì, 19 Novembre, 2008 - 12:06
Di cosa si tratta:
DANILO DE BIASIO, Direttore Radio Popolare, intervista gli autori del libro

 

“UNO OGNI SETTE ORE
Perchè di lavoro si muore”
Un libro sull’emergenza delle morti bianche, contro l'imbroglio della “fatalità”:

riflessioni, denunce e testimonianze

 

di GIANNI PAGLIERINI e PAOLO REPETTO
 

insieme con:

FRANCO DE ALESSANDRI
Segretario Generale FILLEA CGIL Lombardia

ENZO MORIELLO
Segretario generale FP CGIL Lombardia

 

La tavola rotonda sarà introdotta da testimonianze di:
CIRO ARGENTINO RSU Tyssenkrupp Torino

CARLO PARASCANDOLO coordinatore milanese di solidarietà “Dalla Parte dei lavoratori”

DANILO TOSARELLI RSU Polizia Locale Milano

MARCO VILLANI RLS BNL Milano

SABATO 22 NOVEMBRE ORE 16
ANPI V. Mascagni 6
(MM S. BABILA)
 

Al termine la COMPAGNIA DEGLI STRACCI presenta FRANKESTEIN con SILVESTRO CAPELLI
SPETTACOLO TEATRALE SULLE MORTI DI AMIANTO

NELLE FABBRICHE SESTESI.

Dove:
Sede dell'ANPI, V. Mascagni 6, Milano
Quando:
Da Sabato 22 Novembre - 16:00 a Sabato 22 Novembre - 19:00