.: Discussione: Housing sociale a Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
HOUSING SOCIALE. MASSEROLI: ”NASCE IL MODELLO MILANO” Milano, 21 aprile 2010 – Si è riunito oggi, all’Urban Center, il primo tavolo di lavoro sull’housing sociale che dovrà dare indicazioni concrete per far fronte al problema della casa a Milano. Alla riunione erano presenti il Presidente della Commissione Urbanistica Carmelo Gambitta, i capigruppo del Consiglio comunale e i rappresentanti di Curia, Fondazione Housing Sociale, Assimpredil, Cooperative sociali, Aler, Provincia, Regione, Cassa Depositi e Prestiti, Banca Intesa, Unicredit e Banca Popolare di Milano. “La sfida è stata accettata da tutti con entusiasmo – ha detto l’assessore allo Sviluppo del Territorio Carlo Masseroli al termine dell’incontro -. Oggi si è dato il via a un ‘Modello Milano’ per dare una risposta concreta e strutturale al tema della casa”. Il tavolo di lavoro ha individuato una forma di collaborazione che consentirà di dare risposte concrete al bisogno di alloggi in città. Nel corso dei lavori è stata raccolta la sfida lanciata dal Consiglio comunale in materia di housing sociale: “una sfida - ha ricordato Masseroli - che porterà Milano ad avere oltre 30mila nuovi alloggi entro il 2020 e gran parte dei ghetti presenti in città abbattuti e ricostruiti con un nuovo mix sociale abitativo”. “Questa mattina – ha sottolineato l’assessore - tutti i partecipanti al tavolo hanno messo in gioco la propria responsabilità. Con le nuove regole del Piano di Governo del Territorio, la trasparenza amministrativa e una forte regia pubblica di indirizzo, il piano casa di Milano sarà una realtà da mostrare a tutta l’Italia. Ma serve il Pgt, che presto tornerà in aula per il dibattito”. |
|
![]() ![]() |
|