.: Il Blog di Ernestina Ghilardi

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
parco delle cave: Polmone per la città.
DIFENDERE L'AMBIENTE
Difendere il nostro territorio (quello della Zona 7 è di particolare pregio) dalle varie espressioni della violenza ambientale: spaccio di droga, discariche abusive, usi incongrui, cementificazioni stravolgenti.
L'ultima battaglia, contro le cementificazioni stravolgenti, è in corso per contrastare il Piano Integrato di Intervento Pompeo Marchesi Taggia, di cui la cittadinanza non è stata informata.
- Non è un Piano Integrato di Intervento come tanti altri: è una spropositata cemetificazione (112.000 mc) a venticinque metri dall'oasi naturalistica del Parco delle Cave, contro le attuali poche migliaia di mc dell'area dismessa presa a pretesto per la variante del Piano Regolatore.
- Sono 4 corpi enormi per altezza e larghezza: viaggiano su un altezza quasi costante di mt 28.5 (altezza standard di una casa di 9 piani) per il resto a 25 mt (altezza standard di una casa di 8 piani) con l'aggravante di una sezione di ben 22 mt (in orizzontale, una casa di sette piani: più del doppio di un normale palazzo nel quartiere) per 4 enormi corpi su un fronte complessivo di oltre 300 mt, inframmezzato da un enorme parcheggio centrale di 6.000mq con 600-700 auto in movimento a pochi metri dalle aree più preziose che caratterizzano il Parco (il simbolo del Comitato di Salvaguardia è realizzato da una foto del 1994 dell'oasi naturalistica della Cava Casati su cui oggi incombe il Piano Integrato di Intervento Pompeo Marchesi Taggia).
- Nelle sedi istituzionali dell'iter burocratico (Consiglio di Zona 7 - Giunta e Consiglio comunale, ecc) non sono mai stati mostrati gli ALZATI TRIDIMENSIONALI in relazione al territorio su cui si sviluppa e questo significa non aver valutato tutti gli aspetti della cementificazione.
- Il rischio concreto è un irreversibile “effetto emulazione�? di tutte le aree industriali adiacenti (non prossime come questa) a essere riconvertite in fantastici appartamenti vicini al parco.
- L'approvazione di questo PII sta già scatenando un ribaltamento degli equilibri nel parco: anche le aree agresti medievale di Cascina Linterno, sono state recentemente escluse, dal Parco delle Cave, in una delibera della Zona 7.