.: Miano per Milano
La mia lista:
ULIVO
ULIVO
Simbolo lista:

Dove mi candido:
Consiglio comunale di Milano
Consiglio comunale di Milano
Foto Candidato:

Io in breve:
Alessandro Miano, un consumerista: Diritti, Speranze, Doveri, Solidarietà. Ovvero: la fantasia al potere, per dimostrare quando "il re è nudo".
Cosa ho fatto finora nella vita:
Nel 1964, a diciott’anni, Entro nel mondo del lavoro collaborando in “Mondadori S.p.A.”, come “developer” dei sistemi informativi.
Nel 1968 e fino al 1971 passo al “Centro Elettronico Titoli” della Banca Nazionale del Lavoro.
Nello stesso 1971, vinco il concorso di assunzione, ed entro alla “Banca del Monte di Milano” (ora “Banca Regionale Europea”).
Nel periodo gennaio 1978, agosto 1991 entro nel settore “Crescita e Sviluppo del Servizio Organizzazione e Sistemi Informativi” della stessa banca e, successivamente, sono promosso al “Servizio Ispettorato”, occupandomi, in qualità di responsabile, del contenzioso normativo dell’Ombudsman Bancario.
Scelgo l’attività libero professionale come consulente fiscale.
Tre il novembre 1990 e il febbraio 1994 ho ricoperto la carica di Presidente Provinciale della ”Associazione Periti ed Esperti Tributari” di Milano.
Dal marzo 1995 collaboro con il “Corriere della Sera”, occupandomi, in particolare del settore creditizio.
Dall’ ottobre 1997 sono iscritto all' Ordine dei Giornalisti.
Ho redatto, per la collana “Soldi” di Franco Angeli Editore, il volume "Finanziamenti agevolati: istruzione per l' uso", in libreria dal 2001.
Da oltre undici anni mi occupo delle problematiche dei consumatori entrando a far parte della Segreteria Nazionale e del Direttivo del Movimento Consumatori, (Associazione dei consumatori dal 1985).
Dal 1998 al 2004 ho partecipato, quale Commissario per il Movimento Consumatori, al tavolo di lavoro con l’Associazione Bancaria Italiana per la tutela dei consumatori; rivedendo e riformulando, a favore dei consumatori/clienti, tutti i contratti bancari: dal conto corrente al dossier titoli, dai mutui ai prelievi bancomat, etc.
Nel 2004, ho promosso a Milano l’Osservatorio sul Sovraindebitamento delle famiglie” con l’obiettivo di analizzare tale fenomeno sociale, individuando gli strumenti di aiuto e verificando i sistemi di ricorso ai vari tipi di credito.
Nell’autunno del 2004 sono membro del CNEL (Commissione Racket ed Usura) in Rappresentanza del Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti.
Sempre in rappresentanza dei Consumatori sono membro nell’ Osservatorio Prezzi Milanese.
Vi spiego perchè mi candido:
Per essere l' anima critica di qualsiasi "potere (troppo) forte"