L'ULIVO

ZONA 1 CENTRO STORICO
Abito con la mia famiglia - Giuliana e tre figli, Luca, Simone e Silvia – nel quartiere Romana-Vigentina della zona Centro storico. Avvocato, mi occupo prevalentemente di diritto immobiliare, condominiale, urbanistico, tributario e della famiglia.
Sono capogruppo de La Margherita (oggi nell’Ulivo) al Consiglio di Zona 1, coordinatore dei gruppi consiliari del centrosinistra e componente Collegio Regionale dei Probiviri della Margherita.
Faccio parte della Commissione Nazionale Giustizia Sportiva (Sezione Giudicante) del Centro Sportivo Italiano. Sono stato componente della Scuola Nazionale Educatori Sportivi.
Aderente all’Azione Cattolica, opero nell’associazionismo sportivo e nel volontariato che si occupa del disagio familiare e del servizio parrocchiale.
L’impegno nella Zona Centro Storico è soprattutto nella attenzione ai problemi dei cittadini che vi abitano: la riduzione del traffico, il potenziamento dei verde e degli spazi di gioco, scuole e asili di quartiere, servizi di casa per gli anziani, strade più vivibili. In Consiglio di Zona mi sono occupato soprattutto di scuola, sport e urbanistica (anche come componente della Commissione Urbanistica comunale per la Zona 1.
In consiglio di zona, sia pur con non molti poteri, si può essere a contatto diretto con i bisogni e le richieste dei cittadini. Occuparsi anche delle piccole cose, quelle quotidiane, che interessano tutti. In zona 1, ad esempio, abbiamo seguito, con i genitori, i lavori che si svolgevano nelle scuole. Ci siamo battuti contro i parcheggi a rotazione che attirano traffico o distruggono le piazze. Abbiamo fatto decine di interrogazioni per informare chi chiedeva e non otteneva risposta. Non sempre ci siamo riusciti. Ma l'idea di far sapere quanto avviene e far partecipare i cittadini alle scelte amministrative è l'unica possibilità per fare una città con e per chi ci abita. Mi candido per continuare questo: ascoltando, parlando, confrontando, per cercare le decisioni possibili e condivise.