Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Concussione e corruzione licenze esercizi commerciali
Riporto il comunicato stampa dei comitati dei Navigli sull'indagine del P.M. Di Maio per il rilascio delle licenze degli esercizi commerciali.
COMUNICATO STAMPA
E’ così che funziona?
Recenti articoli di stampa di importanti testate nazionali e locali riportano la notizia dell’indagine del PM F. Di Maio, per concussione e corruzione, in riferimento al controllo e concessione di licenze per esercizi pubblici (in particolare discoteche) e che vede coinvolti membri della commissione Comunale di vigilanza (il cui compito è di valutare l’agibilità dei locali) e di importanti esponenti della Polizia Locale. I cittadini della zona Navigli, attraverso i Comitati, segnalano da tempo anomalie e poca trasparenza nella gestione dei permessi – licenze - concessioni (vedasi il caso dei locali- barconi sul Naviglio Pavese, di cui non si riesce ad avere documentazione sulla liceità della loro presenza). L’indagine in corso non fa che avvalorare i nostri dubbi e perplessità sulla gestione dell’intera area, ridotta ormai a divertimentificio, privo di regole. La stessa Isola Pedonale Estiva (o comunque la si voglia chiamare) sembra sfuggire, anche quest’anno, alle regole di confronto e partecipazione tra le parti in causa. Si rincorrono voci che, anche quest'anno, Assessorati ed Associazioni dei Commercianti abbiano già concordato l'inizio dell'Isola Pedonale Estiva, per l'esattezza si tratta di sabato 16 Maggio. Questo contraddirebbe quanto promesso dai vari Assessori competenti, ai Comitati della zona ed allo stesso Consiglio di Zona 6, che a riguardo, hanno stilato un regolamento, purtroppo ignorato, da ormai due anni. Concussione, corruzione, poca trasparenza, nessuna volontà vera di confronto. E’ cosi che funziona a Milano?
Concussione e corruzione licenze esercizi commerciali
COMUNICATO STAMPA
I cittadini della zona Navigli, attraverso i Comitati, segnalano da tempo anomalie e poca trasparenza nella gestione dei permessi – licenze - concessioni (vedasi il caso dei locali- barconi sul Naviglio Pavese, di cui non si riesce ad avere documentazione sulla liceità della loro presenza).
L’indagine in corso non fa che avvalorare i nostri dubbi e perplessità sulla gestione dell’intera area, ridotta ormai a divertimentificio, privo di regole.
La stessa Isola Pedonale Estiva (o comunque la si voglia chiamare) sembra sfuggire, anche quest’anno, alle regole di confronto e partecipazione tra le parti in causa.
Si rincorrono voci che, anche quest'anno, Assessorati ed Associazioni dei Commercianti abbiano già concordato l'inizio dell'Isola Pedonale Estiva, per l'esattezza si tratta di sabato 16 Maggio.
Questo contraddirebbe quanto promesso dai vari Assessori competenti, ai Comitati della zona ed allo stesso Consiglio di Zona 6, che a riguardo, hanno stilato un regolamento, purtroppo ignorato, da ormai due anni.
Concussione, corruzione, poca trasparenza, nessuna volontà vera di confronto.
E’ cosi che funziona a Milano?
Ana Brala