Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ridurre le spese militari, smilitarizzare il territorio, disarmare la politica
INCONTRO DIBATTITO
Mercoledì 29 NOVEMBRE ore 21.00
c/o Casa della cultura di Milano, via Borgogna 3
Comunicazioni di
Olol Jackson (Assemblea permanente contro la nuova base – Vicenza)
Basi militarie militarizzazione del territorio
Con il progetto di raddoppio della base militare Nato di Vicenza prosegue la militarizzazione del territorio, sottratto all’utilizzo della collettività e consegnato al padrone americano. L’Italia come portaerei, strumento delle politiche di dominio e controllo del Mediterraneo.
Alberto Stefanelli
Riarmo e spese militari
Mentre si riducono le spese sociali per i tagli imposti alla spesa pubblica, il governo Prodi aumenta considerevolmente le spese militari. Una finanziaria così concepita non è compatibile con il ruolo di pace che il nostro paese dovrebbe assumere
Piero Maestri
Missioni militari all’estero
La partecipazione dell’Italia alle missioni militari all’estero, il ruolo dei nostri militari integrati nelle truppe Nato in Afghanistan, il contingente multinazionale in Libano e le minacce alla tregua e alla costruzione di una pace stabile, cosa significa “protezione internazionale” per i palestinesi
Introduce e modera Simonetta Jucker - Gruppo Bastaguerra Milano
In preparazione di
�? Vicenza 2 dicembre: manifestazione nazionale contro le basi militari
�? Roma 16 dicembre: assemblea nazionale per il ritiro delle truppe dall’Afghanistan
Promuovono:
Gruppo Bastaguerra, Guerre&Pace, Sincobas, Coordinamento Pace Cinisello Balsamo, LOC/OSM
Per una vera Politica di Pace!
PACE ! PACE !
INCONTRO DIBATTITO
Riarmo e spese militari
Missioni militari all’estero