.: Il Blog di Lista Verdi per Milano


Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:16
2. PER LA QUALITÀ DEGLI SPAZI PUBBLICI: VERDE, STRADE, PIAZZE
recuperare la capacità di governo delle trasformazioni territoriali
- Bosco di cintura urbana (Parco Nord, Parco Agricolo Sud)
- Una piazza da vivere e un'area pedonalizzata per ogni quartiere
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:15
3. PER UNA CITTÀ VISTA CON GLI OCCHI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
cambiare prospettiva
- spazi dedicati al gioco strutturati e mantenuti in aree pedonali e verdi con punti di ristoro e bagni
- creare asili nido bio-compatibili
- percorsi protetti casa-scuola
- reintroduzione del medico scolastico
- Centri per le famiglie, intergenerazionalità
- Regolamento elettrosmog
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:15
4. MILANO CITTÀ DELL'INNOVAZIONE, DEGLI EVENTI, DEL MONDO
per una città aperta, bella, intelligente, capace di futuro
- per il mondo digitale e della conoscenza, lo sviluppo di esperienze equivalenti ai Patti Territoriali. Milano per l'Innovazione può essere il luogo che dice "Hai voglia di imparare e di fare. Questa è la tua città e ti riconosce dignità".
- adozione del sofware libero negli uffici comunali
- mettere in rete i giacimenti culturali pubblici sotto licenza creative commons
- rete wi-fi nei parchi pubblici
- notti bianche e occasioni culturali diffuse e a basso impatto sul territorio
- più forza alla cooperazione internazionale, alle iniziative per la pace e la sostenibilità planetaria
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:13
5. IL COMUNE E LE MUNICIPALIZZATE RISORSA PER LE POLITICHE
PUBBLICHE
tutte le aziende pubbliche devono avere una funzione di qualità sociale per il bene comune e la sostenibilità concentrandosi su servizi innovativi e generando una capacità di committenza che indirizzi il sistema imprenditoriale.
AEM non deve entrare in patnerschip con industrie del nucleare francese.
- per il risparmio energetico e l'energia solare
- per incrementare l'accesso alle reti telematiche e ridurre il digital divide
- stanze dell'accesso digitale
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:12
6. IL COMUNE SOCIALE
recuperare la vocazione solidale di Milano, far vincere la coesione sociale
- interventi mirati e innovativi per fare fronte alle marginalità
- integrazione dei milanesi di domani
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:11
7. DIRITTI ANIMALI
per il rispetto dei nostri amici
- potenziamento Ufficio Diritti Animali
- avvio campagna di sterilizzazione e prevenzione randagismo
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:11
8. RACCOLTA DIFFERENZIATA
trasformare un problema in risorsa
- raccolta della frazione umida e compostaggio
- incremento della % di raccolta differenziata
- stop all'ampliamento degli inceneritori
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:10
9. PER I DIRITTI, LE LIBERTÀ
liberi ed eguali
- registro unioni civili municipali
- chiusura CPT via Corelli
- voto immigrati per future municipalità e Consulte degli stranieri
- promozione delle pari opportunità con la nomina di un Garante in materia
Giovedì, 4 Maggio, 2006 - 10:09
10. PER UN COMUNE CONSUMATORE CRITICO E RISPARMIATORE RESPONSABILE
- premiare nelle gare d'appalto di rilievo le imprese con certificazione sociale, usare cibi biologici dei produttori locali e alimenti del commercio equo e solidale nelle mense
- transazioni finanziarie che avvengano anche appoggiandosi alle banche e agli strumenti della finanza etica e in tra gli altri istituti di credito vengano considerati a titolo preferenziale quelli che non svolgono attività a servizio del commercio e dell'esportazione di armi e hanno adottato criteri di responsabilità sociale e ambientale.
- rispetto delle normative in materia di trasparenza e di sicurezza del lavoro negli appalti
1. MILANO INQUINAMENTO ZERO