Sei qui: » Discussione:
Cancellare Il TRAM A Milano? Progetto Antistorico Contro Il Buon Senso.
.: Discussione: Cancellare il TRAM a Milano? Progetto antistorico contro il buon senso.
:Info Utente:

:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
Inserito da Luca Geoni il 29 Gen 2011 - 16:09
|
I mesi trascorsi dall'ultimo messaggio, purtroppo, hanno visto la soppressione anche della mitica e utilissima circonvallazione 29/30. e non ce n'era motivo, mi dicono conoscenti della zona ovest dove i cantieri della M5 avrebbero impedito l'esercizio della linea. E' stata naturalmente istituita una linea bus (37). Sono lontani i tempi in cui durante la costruzione di M1 venivano costruiti ponti tranviari soprai cantieri per non interrompere il servizio e non sostituirlo con i bus inquinanti!! Ancora una volta si é mascherata la soppressione di una linea tranviaria con delle scuse legate al costruendo metrò, scuse che - con amministrazioni di segno opposto - portarono alla soppressione di gran parte delle line filoviarie e tranviarie. La dovuta razionalizzazione collegata alla nascita di una linea di M é ben altra cosa. Si dimostra che quindi l'attuale assessore che si occupa di mobilità mira alla soppressione delle linee elettriche, sull'assunto erroneo che tali mezzi sono lenti (lo sono attualmente perché gestiti malissimo) ed ostacolano le auto. E' evidente che l'obiettivo é di creare un esagerato numero di linee del metro' (esagerato rispetto ai costi ed ai disturbi) per togliere qualsiasi mezzo dalla superficie. Un'idea superata dagli orientamenti urbanistici internazionali, dove si é rivalutato il tram come veicolo con il miglior rapporto costo/qualità/capacità. Naturalmente, intendendolo in modo del tutto diverso da quello dei gestori milanesi della mobilità IN TRAM WE TRUST
|
 In risposta al messaggio di
Luca Geoni inserito il 19 Ott 2010 - 13:03
[  risposta precedente] [ torna al messaggio] [risposta successiva  ]
|
|