Chiunque faccia una passeggiata per le vie Donatello , Garofalo e Abruzzi , nota la sporciza di strada e marciapiede. In particolare Via Garofalo che è da sempre lastricata di escrementi di cane . La riqualificazione della via , avvenuta quattro anni fa (mi pare) , ha peggiorato le cose. Ora la strada non viene più lavata con l'acqua perchè come promesso agli automobilisti non ci sarebbe stata più l'esigenza di spostare la macchina per la pulizia settimanale della via , grazie ad un nuovo metodo ecologico di costruzione. Ecco , il metodo ecologico lo abbiamo capito ! Si aspetta la pioggia per far scolare i liquami ! Ma se non piove per giorni ?
Molto spesso mi capita di avere ospiti stranieri , i quali si guardano attorno alquanto inorriditi . La zona non ci fa una bella figura.
Non si potrebbe tornare al vecchio sistema di lavare le strade con acqua (e sapone perchè no) e chiamare anche gli spazzini facendo spostare la auto in sosta ?