.: Discussione: Expo 2015: il Sindaco Moratti presenta il masterplan del sito espositivo
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
La presentazione Il Sindaco Letizia Moratti, in veste di Commissario straordinario per il Governo di Expo svela tutti i "segreti" del progetto. L'ad Stanca e il sottosegretario Roberto Castelli fanno il punto sulle infrastrutture e l'eredità dell'evento Milano, 26 aprile 2010 - Orti, aree ristoro, giardini, canali, arene costruite nel verde. In totale 110 ettari di superficie, 5 aree bioclimatiche, 100 edifici dell’Expo Village affacciati sul canale con 320 appartamenti, 4 chilometri di Waterside path, per passeggiate e gite in bicicletta. E' il masterplan, il grande progetto che cambierà la periferia di Milano è stato illustrato al teatro Strehler dal Sindaco Letizia Moratti, in veste di commissario straordinario per il Governo di Expo. Con lei l'amministratore delegato di Expo Lucio Stanca, il presidente della Regione Roberto Formigoni, e della Provincia Guido Podestà. In prima fila anche il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli, la presidente Expo Diana Bracco, i ministri dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e del Turismo, Michela Vittoria Brambilla. E, con loro, gli autori del Masterplan: gli architetti Stefano Boeri, Ricky Burdett. Il terzo progettista, Jacques Herzog, interverrà con un videomessaggio. Da milano.corriere.it: Anticipazione - Un anfiteatro da 8 mila posti e un lago grande come San Siro Acqua, orti e un’isola: pronto il Masterplan. Nasce il parco dell’Expo Oggi presentazione con il sindaco allo Strehler MILANO - Sarà un’isola circondata dai canali. Avrà una lunghissima avenue, su cui si affacceranno tutti i Paesi secondo un principio di eguaglianza. Avrà un’area espositiva da 110 ettari, sei aree eventi, un anfiteatro da 8 mila posti, dodici aree di servizio e ristoro, un grande parco botanico, un lago grande come San Siro (diametro di 97 metri). Ecco come sarà il sito dell’Expo. Acqua e verde. Per un tema che racchiude tutti questi elementi: «Nutrire il pianeta, energia per la vita». Il masterplan e i suoi segreti. Quelli che hanno portato il segretario del Bureau International des Expositions, Vicente Loscertales, a parlare di progetto «visionario». E che oggi alle 11 saranno presentati al Teatro Strehler. Il punto di partenza: il sito di Pero Rho. Una summa di padiglioni, spazi pubblici, boschi, laghi e serre. Per un’esposizione internazionale che, come ha detto l’amministratore delegato Lucio Stanca, «sarà completamente diversa rispetto al passato perché propone un tema e invita tutti i Paesi a seguirlo: non vedremo il singolo padiglione che mette in mostra le sue meraviglie come vuole, ma un quadro d’insieme». Democrazia espositiva. Un lotto per ognuno dei 140 partecipanti (130 nazioni e 10 regioni internazionali) e per tutti un affaccio sulla World Avenue lunga 1,5 chilometri. Perpendicolare ad essa, il cardo della città romana (che ospiterà l’Italia e le sue regioni): 325 metri. Quindi la piazza Italia, dove il Paese ospitante incontrerà il mondo. E Palazzo Italia, il luogo dell’accoglienza. I punti cardinali. Serre e campi coltivati saranno nell’area Nord Est, vicino all’ingresso. A Sud sarà costruito l’anfiteatro: 8.800 metri quadrati e ottomila posti a sedere per ospitare concerti all’aperto (rock e lirica) e cerimonie ufficiali. A ovest, infine, il Performance centre (coperto): un auditorium da duemila posti, un teatro, una sala multimediale, laboratori. Un paesaggio unitario: orti e aree di ristoro, giardini, canali, arene costruite nel verde. E poi ci sono i numeri: 110 ettari di superficie, 5 aree bioclimatiche, 100 edifici dell’Expo Village affacciati sul canale (una sorta di nuovo QT8) con 320 appartamenti, 4 chilometri di Waterside path, per passeggiare e pedalare. Il progetto sarà illustrato oggi in uno Strehler gremito (diretta video su Corriere.it dalle 11): tra i presenti, il sindaco Letizia Moratti, Lucio Stanca, il presidente della Regione Roberto Formigoni, e della Provincia Guido Podestà, il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli, la presidente Expo Diana Bracco, i ministri dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e del Turismo, Michela Vittoria Brambilla. E, con loro, gli autori del masterplan: gli architetti Stefano Boeri, Ricky Burdett. Il terzo progettista, Jacques Herzog, interverrà con un videomessaggio. Annachiara Sacchi 26 aprile 2010 Notizie correlate: L'area espositiva Le opere. Costi e ricavi Berlusconi firma il dossier Expo (22 aprile) Expo, una «newco» per le aree. La Regione pronta a prendere tutto (21 aprile) Formigoni: «così compreremo i terreni» |
|
![]() ![]() |
|