Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Verde è la città vivibile, non solo quella sostenibile.
La qualità e la quantità del verde pubblico non rappresentano un fatto meramente estetico, un accessorio o un complemento d’arredo, ma interpellano direttamente la qualità del vivere urbano, la sua desiderabilità, il modo in cui la città viene vissuta, intrecciando un dialogo stretto con gli abitanti e con lo sviluppo che avviene sul suo territorio, conferendo importanza anche al valore d’uso, e non solo a quello di mercato.
Per questo motivo abbiamo particolarmente apprezzato l’appassionato articolo a firma dell’architetto Renzo Piano che appare oggi sulle pagine del Corriere, per la visione di un modello di città di alto respiro e come contributo alla riflessione e al dibattito civico sul futuro di Milano.
E’ l’annuncio della fine di un sogno? Forse sì. Ma è anche una grande dichiarazione di amore per la città, lontana dalle speculazioni, che anche per questo merita di essere conosciuta, affinché ciascuno possa farsene un’opinione propria.
Eugenio Galli (presidente Fiab CICLOBBY Milano)
In risposta al messaggio di Stefano Grisa inserito il 22 Apr 2010 - 11:56