Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: Presentata la prima edizione Il Sindaco Moratti e l'Assessore Moioli hanno illustrato il "consuntivo" 2008. Milano capace di "far fronte alle sfide imposte da crisi economica e nuove povertà". Analizzati obiettivi, attività e risultati delle varie aree di intervento “Una fotografia incoraggiante – ha proseguito il Sindaco – che evidenzia la capacità di Milano di far fronte a sfide importanti come la crisi economica, le nuove forme di povertà, la disoccupazione, l’housing sociale e il sostegno alle famiglie. A testimonianza di quella spiccata propensione alla solidarietà che è tipica di Milano; di quella rete straordinaria, che negli ultimi anni abbiamo contribuito a consolidare, fatta di eccellenze, di professionalità disposta all’ascolto e al sostegno di chi ha più bisogno". “Siamo partiti dal 2008 – ha spiegato Mariolina Moioli, assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali – in quanto il Bilancio Sociale è un documento ‘a consuntivo’ e per essere realizzato necessita dei dati di bilancio più recenti approvati dall’Amministrazione comunale. E, sempre d’accordo col Sindaco, siamo partiti dall’analisi di due tra i settori più complessi di Palazzo Marino, le politiche sociali ed educative, ma la prospettiva è quella di sviluppare il bilancio sociale per tutto il Comune di Milano". Il Bilancio Sociale è composto da due sezioni: la prima fornisce una visione d’insieme della città, sotto l’aspetto socio-economico, finanziario, organizzativo; il secondo, invece – che costituisce il cuore del Bilancio – analizza obiettivi, attività e risultati delle tre aree dell’assessorato alle Politiche Sociali: Famiglia, Anziani, Minori e Giovani; Adulti in difficoltà; Anziani. “Con il Bilancio Sociale – ha sottolineato il Sindaco – rafforziamo il dialogo tra la città e le istituzioni. Un rapporto di fiducia volto a soddisfare prima di tutto i bisogni dei cittadini. Penso al sostegno dedicato alle famiglie in difficoltà, ai buoni libro, ai bonus bebè per le neomamme, ai nidi e micronidi presenti sul territorio, alle politiche di reinserimento per chi ha perso il lavoro. Penso ai tanti bambini che hanno trascorso le vacanze al mare o in montagna nelle case del Comune, e a quanti hanno partecipato ai centri estivi. Un impegno costante che si rivolge con la stessa attenzione ad anziani e adulti in difficoltà, giovani e famiglie". I allegato il Bilancio Sociale.
|
||||||