.: Discussione: Coordinamento delle scuole di zona 9 “Una crepa in comune”
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da chiamamilano del 2 luglio u.s.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin ------------------------------------------ 30 MILIONI IN ATTESA DI PIANO L’investimento annunciato per le scuole milanesi non è una novità e ancora non è stato presentato il piano degli interventi ![]() Qualcuno avrà pensato che fosse una buona notizia, peccato che non sia una notizia, nel senso che questi 30 milioni sono sempre gli stessi 30 milioni di cui si era già parlato a varie riprese: ossia quelli finanziati nel 2008, andati in gara nel 2009, e in fase di aggiudicazione nel 2010. Al link sopraindicato si può vedere lo stato dei 4 lotti del bando a cui si riferisce la cifra annunciata dai due assessori, che hanno dato una tempistica per l’esecuzione dei lavori entro 24 mesi. Quello che manca adesso è il piano di interventi: “Intendiamo formalizzare una richiesta di convocazione delle commissioni Educazione e Lavori Pubblici per chiedere di presentare il piano di interventi” dice il consigliere Marco Cormio “Se si usano gli appalti aperti, almeno che ci sia trasparenza su tutto”. Tanto per chiarire le cose, questo investimento riguarda un appalto gestito dal Settore Manutenzione che prescinde dagli appalti per il piano di messa a norma degli edifici scolastici, che purtroppo registra notevoli rallentamenti dato che ancora non sono andati in gara appalti finanziati anche 5 anni fa. L’assessore Moioli, dopo un incontro con i dirigenti scolastici, ha manifestato soddisfazione “per il metodo di lavoro utilizzato, una scelta fatta dall’Amministrazione per creare collaborazione e condivisione nel piano di interventi, compatibilmente con le risorse disponibili”. Considerato che pochi mesi fa le scuole di zona 9 hanno dovuto mettersi in rete e chiedere insistentemente a più riprese l’apertura di un tavolo di confronto sulla situazione dei loro edifici, c’è poco per cui esprimere soddisfazione. In ogni caso, questo investimento straordinario dovrebbe sistemare le situazioni di maggior disagio con un piano di interventi che continuerà nei prossimi anni: un ulteriore finanziamento di 30 milioni di euro sarà approvato quest’anno e seguirà lo stesso iter del precedente. Per il momento non resta che attendere il piano di interventi e sperare che le tempistiche annunciate vengano rispettate. Antiniska Pozzi |
|
![]() ![]() |
|