.: Discussione: Coordinamento delle scuole di zona 9 “Una crepa in comune”
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da ChiamaMilano di venerdì 14 maggio 2010.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin ---------------------------------------- E INCONTRO FU Il coordinamento “Una crepa in comune” finalmente ha incontrato l’assessore Simini ![]() Finalmente l’incontro è avvenuto, lo scorso lunedì 10 maggio: era presente solo l’Assessore Simini (oltre ad alcuni rappresentanti dell’Assessore Moioli) che ha spiegato come la messa a norma degli edifici scolastici prevista dalla legge italiana è entrata come priorità assoluta influendo pesantemente nella programmazione del Comune, e che questa messa a norma presuppone lavori fondamentali in tema di sicurezza ma poco visibili per quanto concerne le condizioni generali della scuola. Detto questo, anche un cornicione che si stacca è un problema di sicurezza e non di estetica, e si spera che ad occuparsi di interventi simili, come da segnalazioni delle singole scuole, basti l’investimento straordinario pari a 30 milioni di euro predisposto dal Comune nel piano 2008: “Si tratta di opere di impermeabilizzazione, di sostituzione degli infissi e di manutenzione straordinaria delle palestre” dice Simini, assicurando che “entro il mese di giugno verrà definito il piano operativo dei lavori”. E la Zona 9 è solo l’inizio: questo genere di incontri per condividere le priorità e la programmazione degli interventi è previsto anche per le altre zone della città. Adesso non resta che attendere e vedere se le sollecitazioni proposte dai presidi e dai vari dirigenti scolastici degli istituti verranno realmente prese in considerazione durante la stesura della programmazione: come si è chiesto lo stesso Simini durante l’incontro, bisogna vedere se le priorità indicate dalle scuole riguardano “le stesse questioni che stiamo immaginando di programmare”. La risposta a tale quesito arriverà a breve, se è vero che entro giugno, cioè entro poco più di un mese, la programmazione sarà definita su tutta la città. Antiniska Pozzi |
|
![]() ![]() |
|