Concordo con la richiesta di pubblicazione delle tabelle orarie (che sul VECCHIO sito ATM c'erano !)
Sarebbe anche opportuno sulle tratte servite da piu' linee fare ogni sforzo per mantenere la cadenza tra un mezzo e l'altro (se due linee hanno una frequenza di 10 minuti ognuna, si puo' ottenere una frequenza effettiva di 5 minuti con il giusto interleaving). NON avere due tram uno dietro l'altro e poi niente per 10 minuti.
Frequenze basse nelle ore di morta sono anche accettabili SE vengono mantenuti gli orari (quando stavo in Germania a Darmstadt, le frequenze di tram e bus erano di 15 minuti tutto il giorno, ma orari e coincidenze venivano rispettati !)
Infine che cosa dite dell'assurdo divieto dei tram di accodarsi alla fermata ? Quando ero bambino dietro le fermate obbligatorie o facoltative (con cartellino rosso o bianco appeso alla linea aerea) c'era quasi sempre la "fermata sussidiaria" (cartellino verde). Ogni qual volta la lunghezza della fermata e dei tram lo consente (p.es. con i vecchi carrelli 1928) la possibilita' di accodarsi consente una coincidenza al volo e quindi un tempo totale di percorrenza minore e piu' attrattivo.
Fra l'altro negli annunci vengono addotti motivi di sicurezza, ma il divieto si applica solo fuori dalla cerchia dei bastioni ... il che e' assurdo. Se e' sicurezza lo e' ovunque (o forse e' cattivo addestramento dei nuovi tranvieri ?). Fra l'altro in centro ci sono strade piu' strette e trafficate e piu' corse, per cui dove l'accodamento con coincidenza al volo servirebbe sarebbe invece in periferia !
In risposta al messaggio di Alberto Marzi inserito il 10 Mar 2010 - 11:00