Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||
ooooooh! finalmente si ragiona e si agisce! vorrei pero' consigliarle una cosa importatissima se mi consente, niente e nessuno, cara consigliera puo' permettersi di divulgare una querela via web in quanto la stessa e' sotto inchiesta lei incosciamente sta' corrento un rischio mica poco piacevole, questo i suoi amici di corrente non lo sanno?per cui le consiglierei di eliminarla. quindi la ditta ci guadagna si fà pagare per un servizio più costoso poi invece li taglia..guadagnandoci più del doppio. E´ bene sapere che - anche se Tizio ha rubato ed è stato condannato per tale reato - si può essere egualmente condannati per diffamazione scrivendo: “Tizio è un ladro”. Occorre scrivere: “Tizio è stato condannato per... ecc. ecc.” La querela per diffamazione può scattare anche se si scrive “Tizio non conosce la Costituzione” e poi si scopre che... Tizio è un avvocato o un magistrato; se invece Tizio è un insegnante di letteratura le cose cambiano ed egli può querelare se si scrive: “Tizio non conosce la Divina Commedia”.
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||