.: Discussione: Plastic: una chiusura che preoccupa
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Che il Plastic sia luogo di aggregazione ci può anche stare, ma definirla culturale !?!?!?!...Ma siamo seri per cortesia.
Che poi ci sia bisogno di locali per non rendere desolante la città?!?!?...Ma ben venga la desolazione...che noi residenti la chiamiamo invece tranquillità. E ben vengano transenne, divieti e quant'altro possa portare alla "desolazione" (tranquillità) più totale della zona. Che i locali siano la soluzione contro il degrado e conseguente illegalità e insicurezza personale...beh...o lei è proprietario di qualche locale e difende la categoria oppure non ha mai abitato in una zona con dei locali sotto casa. Le ricordo che, soprattutto nella nostra zona, la maggior parte dei residenti sono famiglie con bambini, che del Plastic o di qualsiasi altro locale notturno ne farebbero volentieri a meno. Poi per carità, ognuno ha la propria visione delle cose ed evidentemente le nostre non sono allineate, ma se per curiosità facesse un giro in zona, magari proprio intorno al Plastic e chiedesse cosa la gente pensa della chiusura del locale la maggior parte delle risposte sarà: "Finalmente, uno di meno". PS: Se interessa, nella parrocchia di S. Maria del Suffragio in Via XXII Marzo, organizzano tantissimi incontri veramente culturali, occasione di reale aggregazione e confronto tra le persone. Francesco Ginocchio |
|
![]() ![]() |
|